Alburni

Roscigno: tre giornate dedicate alla commemorazione dei Caduti, ecco il programma

Le commemorazioni di Novembre nel comune alburnino, in programma il 2,3 e 4.

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2024

Roscigno Vecchia

Una serie di momenti in ricordo di coloro i quali ci hanno preceduto, dedicati alle loro storie ed alle nostre memorie. Il Comune di Roscigno commemora i suoi Caduti in tre giornate che si preannunciano piene di intense emozioni.

Il programma

Si inizia sabato 2 novembre con la Santa Messa al Cimitero in programma alle 11:30, mentre alle 12:30 verrà deposta una corona in occasione del 70°anniversario dell’inaugurazione del cimitero. Alle 16, la benedizione del cimitero di Roscigno Vecchia. La cultura sarà protagonista domenica 3 novembre. Per la serie “Incontro con l’autore”, Giuseppe Autuori presenterà e discuterà del suo libro “Breve storia di Pepe Domenicantonio – Un contadino eroe”.

Lunedì 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, alle 11:30 si terrà la Santa Messa in Piazza Don Aniello Palmieri. A seguire, alle 12:30, deposizione della corona ai Caduti della Grande Guerra davanti al monumento di Piazza Silvio Resciniti, nei pressi della Casa Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home