Alburni

Roscigno, l’emozionante storia di Koulibaly, arrivato da migrante come minore non accompagnato: “Sogno un futuro qui”

E’ giovane e pieno di sogni, Koulibaly Noumouke, accolto nel progetto SAI di Roscigno poco meno di un anno fa e dopo essere arrivato in Italia da minore non accompagnato

Alessandra Pazzanese

18 Settembre 2024

Koulibaly, Roscigno

E’ giovane e pieno di sogni, Koulibaly Noumouke, accolto nel progetto SAI di Roscigno poco meno di un anno fa e dopo essere arrivato in Italia da minore non accompagnato. Le sue speranze di costruire una vita felice le ha trasformate in parole in una lettera scritta di suo pugno e inviata al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.

La lettera, a cuore aperto, di Koulibaly Noumouke

“Gentilissimo sindaco, sono Koulibaly Noumouke, sono nel SAI di Roscigno dal 31 gennaio 2023 e sono titolare di prosieguo amministrativo rilasciatomi dal Tribunale dei Minori di Salerno in quanto sono arrivata in Italia da minore non accompagnato. Prima del compimento dei diciotto anni sono stato collocato in una struttura a San Rufo” così si presenta, nella sua lettera, Koulibaly che deve frequentare il quarto anno dell’Istituto Alberghiero e che ha raccontato tutto il suo percorso di integrazione: “Nella struttura di Roscigno ho fatto un bellissimo percorso di vita, ho partecipato al Servizio Civile Universale, ho preso la patente di guida, ho conseguito un attestato di lingua inglese e vorrei trovarmi un lavoro onesto, terminare la scuola e poter vivere a Roscigno” scrive ancora il giovane intenzionato a restare nella comunità che, come ha sottolineato, gli ha dato tantissimo facendolo sentire protetto e in famiglia.

“Mi sento figlio di questa terra”

“Lei mi ha accolto come un figlio e qui tutti mi conoscono, tutti mi chiamano per nome, mi sento parte integrante di questa piccola realtà e le chiedo, con tutto il mio cuore, di aiutarmi a restare qui dove voglio creare una famiglia, dove so che i miei figli verranno accolti con amore e protetti e dove avranno vari zii” questa la richiesta di Koulibaly che, per realizzare il suo sogno di diventare autonomo e creare una famiglia a Roscigno ha fatto un appello a diverse aziende per trovare lavoro.

La felicità del sindaco

“E’ davvero bello vedere che il progetto SAI possa fare una differenza così positiva nella vita delle persone. La comunità di Roscigno offre un esempio di come, con il giusto supporto e la giusta dedizione, si possa costruire un futuro migliore insieme” ha commentato Palmieri diffondendo le parole e l’appello del giovane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Torna alla home