Alburni

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Comunicato Stampa

5 Maggio 2025

Medico

Sabato 10 maggio, alle 10, in Via Vittorio Veneto a Roscigno, sarà ufficialmente inaugurata la Bottega della Comunità, un nuovo presidio di solidarietà e servizi che nasce con l’obiettivo di rafforzare il legame sociale e promuovere il benessere dei cittadini.

Punto di riferimento multifunzionale

La Bottega sarà un punto di riferimento multifunzionale, pensato per accogliere le esigenze della popolazione locale, con particolare attenzione alle fasce più fragili. Un luogo di incontro, assistenza e sostegno, dove sarà possibile trovare prodotti di prima necessità, servizi di orientamento sociale e iniziative di prevenzione sanitaria.

In programma diverse visite gratuite

In occasione dell’inaugurazione sarà dato ampio spazio anche alla salute. Proseguono infatti le giornate di prevenzione sanitaria, un’iniziativa già avviata nel territorio che offre controlli e consulenze gratuite, avvicinando la medicina preventiva ai cittadini e promuovendo la cultura del benessere. Tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa potranno effettuare, gratuitamente, a partire dalle ore 9: Elettrocardiogramma, esame dell’udito, consulenza di un nutrizionista, screening di base e screening del colon retto (per pazienti di età compresa tra i 50 ed i 74 anni).

Durante l’evento si terrà, inoltre, la consegna ufficiale di una cardiolina – un dispositivo portatile per il monitoraggio cardiaco – all’infermiere che si occuperà della gestione della Bottega. Un gesto simbolico ma anche concreto, che sottolinea la volontà di integrare l’assistenza sanitaria leggera nei servizi offerti dalla struttura.

Un passo in avanti per l’area interna del Cilento

L’apertura della Bottega della Comunità rappresenta un importante passo in avanti per Roscigno e per tutta l’area interna del Cilento, sempre più impegnata nella costruzione di modelli di comunità solidali, resilienti e autonome. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra enti locali, associazioni di volontariato ed operatori sanitari del territorio, che insieme hanno costruito un progetto capace di rispondere alle esigenze reali della cittadinanza.

Tutta la comunità è invitata a partecipare a questo momento di festa, condivisione e speranza. Un piccolo grande traguardo per un futuro più inclusivo e attento ai bisogni di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Torna alla home