Attualità

Roscigno: approvate, dall’amministrazione Palmieri, 4 importanti delibere. Ecco quali

Le delibere riguardano il ripristino delle opere idrauliche, rimozione e demolizione e scavo delle opere danneggiate. I dettagli

Comunicato Stampa

12 Settembre 2024

Pino Palmieri

Anche ad agosto l’amministrazione comunale di Roscigno ha continuato a lavorare nell’interesse della comunità. Sono state, infatti, approvate quattro importanti delibere di giunta. Le prime due riguardano l’approvazione di un progetto esecutivo diripristino della stabilità e tenuta delle opere idrauliche, rimozione, demolizione e scavo delle opere danneggiate dalla piena e ripristino della pavimentazione stradale”, in seguito agli eventi meteorologici eccezionali dal 16 al 23 gennaio 2023, per un importo pari a 45mila euro e l’approvazione del progetto esecutivo riguardante una serie di interventi per l’efficientamento energetico degli immobili comunali, che prevede un investimento di 50mila euro.

Le altre due sono relative all’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica riguardante la riqualificazione e la riconversione di spazi esistenti a mensa scolastica dell’edificio scolastico di via Papa Luciani per l’importo di 245.279,21 euro, da finanziare nell’ambito del PNRR – Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1, ed al progetto, pari a 14.700 euro, di sostenibilità ed educazione ambientale “Sulla Via dei Lucani”, mirato alla pulizia dei luoghi attraversati dall’antica Via Lucana che collegava il vecchio borgo di Roscigno Vecchia con la zona archeologica di Monte Pruno.

Gli obiettivi specifici

Valorizzazione delle risorse storico-ambientali-archeologiche, la creazione di una nuova microeconomia, la promozione dei prodotti tipici locali, la disponibilità di nuove occupazioni, la tutela del territorio, favorire la socializzazione e l’integrazione tra cittadini appartenenti a comuni del territorio, sensibilizzare ed educare ad uno stile di vita eco-sostenibile.

L’amministrazione comunale di Roscigno, guidata dal sindaco Pino Palmieri, prosegue, dunque, nel suo lavoro in favore dei cittadini e per lo sviluppo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home