Alburni

Rogo di Persano, sospesa vendita del latte di un allevamento

Sarebbe l’unico contaminato da diossina. Disposti ulteriori controlli. Il latte fin ora non era stato venduto

Alessandra Pazzanese

9 Ottobre 2024

Incendio Persano

All’indomani del rogo delle seimila tonnellate di rifiuti stazionate presso il sito militare di Persano, i veterinari dell’Asl, nell’ambito di controlli ordinari e necessari dopo questo tipo di gravi eventi, avviarono i controlli negli allevamenti del territorio.

L’esito dei controlli

Controlli concentratisi, in particolar modo, sugli allevamenti di Altavilla Silentina, di Eboli e di Serre, zone più vicine al rogo e più interessate dal passaggio della nube di fumo nero elevatasi dall’incendio.

Nei giorni scorsi aveva allarmato i cittadini la notizia relativa alla tracce di diossina trovate nel latte di pecora proveniente da un allevamento di Serre.

I risultati delle nuove analisi, però, riporterebbero tutti alla calma: non ci sarebbero altri allevamenti contaminati in zona e quel latte non è stato venduto e non sarà venduto fino all’arrivo dell’esito di ulteriori accertamenti.

Le prossime azioni

Una magra consolazione, in realtà, perché restano tanti i dubbi dei cittadini che vogliono vederci chiaro. Anche allo scopo di ulteriori risposte e ulteriori dati, gli addetti ai lavori procederanno ad analizzare nuovamente il fieno, l’erba ed altri tipo di foraggio destinato al bestiame proveniente dalla zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home