Alburni

Rogo di Persano, ci sarebbero tracce di diossina nel latte di un allevamento del territorio

È quanto emerso dai controlli eseguiti dai veterinari dell'Asl. Il latte, però, non sarebbe stato venduto

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2024

Ecoballe, Persano


Tracce di diossina nel latte è quanto avrebbero riscontrato, in seguito ad alcuni rilievi effettuati dopo i controlli conseguiti al rogo delle seimila tonnellate di ecoballe stazionate nel sito militare di Persano, i veterinari dell’Asl Salerno.

Le analisi dell’Asl

Si attendono gli esiti di ulteriori analisi, a quanto pare il latte non sarebbe stato venduto, ma l’allarme resta. Lavori in corso da parte dei sanitari per verificare ogni aspetto della situazione.

Dopo l’incendio scattarono diversi controlli da parte del servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria di Salerno, visto anche l’alto numero di allevamenti presenti nel territorio e ora si attende anche di conoscere quanto emergerà dai controlli effettuati presso altri allevamenti della zona.

A distanza di due mesi dal devastante incendio restano, dunque, paure e timori per la qualità dei prodotti alimentari provenienti dal territorio.

Agi allevatori di Serre, Eboli e Altavilla Silentina, dopo l’incendio, era stato sconsigliato di far mangiare gli animali nei terreni a ridosso del sito militare. A tranquillizzare tutti, dopo alcuni giorni dal rogo, arrivarono i dati dell’Arpac, ma ora, alla luce degli esiti dei controlli veterinari, ritorna la paura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home