Alburni

Rogo di Persano, ci sarebbero tracce di diossina nel latte di un allevamento del territorio

È quanto emerso dai controlli eseguiti dai veterinari dell'Asl. Il latte, però, non sarebbe stato venduto

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2024

Ecoballe, Persano


Tracce di diossina nel latte è quanto avrebbero riscontrato, in seguito ad alcuni rilievi effettuati dopo i controlli conseguiti al rogo delle seimila tonnellate di ecoballe stazionate nel sito militare di Persano, i veterinari dell’Asl Salerno.

Le analisi dell’Asl

Si attendono gli esiti di ulteriori analisi, a quanto pare il latte non sarebbe stato venduto, ma l’allarme resta. Lavori in corso da parte dei sanitari per verificare ogni aspetto della situazione.

Dopo l’incendio scattarono diversi controlli da parte del servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria di Salerno, visto anche l’alto numero di allevamenti presenti nel territorio e ora si attende anche di conoscere quanto emergerà dai controlli effettuati presso altri allevamenti della zona.

A distanza di due mesi dal devastante incendio restano, dunque, paure e timori per la qualità dei prodotti alimentari provenienti dal territorio.

Agi allevatori di Serre, Eboli e Altavilla Silentina, dopo l’incendio, era stato sconsigliato di far mangiare gli animali nei terreni a ridosso del sito militare. A tranquillizzare tutti, dopo alcuni giorni dal rogo, arrivarono i dati dell’Arpac, ma ora, alla luce degli esiti dei controlli veterinari, ritorna la paura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home