• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide, troppi incidenti sulla SS 166: l’appello di Francesco Bologna, vicepresidente associazione “Pasquale Vincenzo vittime della strada” | VIDEO

Una strada pericolosa, una statale di competenza dell'Anas su cui l'ente comunale non può programmare interventi

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 25 Marzo 2025
Condividi

Nel 2018 Roccadaspide si ritrovò a vivere lo stesso incubo in cui è precipitata venerdì scorso: sulla SS 166 degli Alburni, in quel caso all’altezza di località Difesa, persero la vita, in un drammatico incidente stradale, Pasquale D’Agosto e Vincenzo Pepe. Avevano rispettivamente 19 e 18 anni, erano appena usciti di casa e si sentivano sicuri della strada che avevano percorso tante, tante volte, probabilmente troppo sicuri. Un destino tragico, l’inconsapevolezza dell’età, una strada che inganna li strappò alla vita lasciando la comunità nello sconforto più assoluto. Poco tempo dopo un altro giovane del posto, nello stesso tratto stradale, rischiò la vita in un grave incidente.

Una strada pericolosa

Nel corso degli anni, nel tratto della statale che dalla frazione di Fonte arriva all’ingresso di Roccadaspide, passando per la frazione di Serra, sono stati tanti, troppi, gli incidenti costati la vita. La lista di nomi, vite giovani spezzate troppo presto, è lunga, l’elenco degli incidenti gravi, anche non mortali, è ancora più lungo. E’ una strada che inganna la Statale 166 degli Alburni, una Statale di competenza dell’Anas su cui, quindi, l’ente comunale non può programmare interventi, su cui non può essere autorizzata l’installazione di rallentatori di velocità, su cui, a volte, si corre ingannati dal lungo rettilineo che dal confine con Capaccio Paestum porta fino alla fine di Fonte di Roccadaspide, eppure su quel lungo rettilineo ci sono tante traverse, tanti ingressi, tante case, tante attività commerciali e quindi, spesso, anche pedoni. Anche il tratto di località Difesa trae in inganno gli automobilisti: è una zona poco esposta al sole, spesso umida e piena di semicurve.

L’appello di Francesco Bologna, presidente gruppo Scout Roccadaspide

Tempo fa un appello arrivò anche dal Comando della Polizia Municipale di Roccadaspide: “Non bisogna correre, su quella strada il pericolo è dietro l’angolo e c’è anche il rischio di scontrarsi con animali selvatici come i cinghiali”. L’appello arrivò dopo un incidente che stava costando caro ad un motociclista che, proprio su quel tratto stradale, si imbatté in un cinghiale. C’è bisogno di attenzione e di dirlo ai giovani. A rivolgere loro l’ennesimo appello, alla luce dell’ennesima tragedia quella che venerdì sera ha strappato alla vita Luca Minella e Samuel Auricchio mentre percorrevano proprio la Strada Statale 166 degli Alburni, Francesco Bologna.

Bologna è amico dei giovani, è il presidente del Gruppo Scout AGESCI Roccadaspide, ma è anche il vicepresidente dell’associazione “Pasquale Vincenzo e vittime della strada”, zio di Vincenzo Pepe, l’associazione fu fondata all’indomani della morte del suo nipotino e del suo amico Pasquale e da allora si occupa di sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale.

s
TAG:incidente ss166roccadaspidestatale degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.