Cilento

Roccadaspide: rinvenuta carcassa di vitello ucciso da colpi di arma da fuoco. Preoccupazione tra gli allevatori

E’ stata rinvenuta questa mattina, nell’area montana di Roccadaspide, la carcassa di un vitello morto in seguito a dei colpi da arma da fuoco.

Alessandra Pazzanese

6 Dicembre 2023

Vitello Roccadaspide

E’ stata rinvenuta questa mattina, nell’area montana di Roccadaspide, la carcassa di un vitello morto in seguito a dei colpi da arma da fuoco.

Le preoccupazioni tra gli allevatori

Quello dell’abbattimento dei bovini è un fenomeno allarmante, su cui gli allevatori hanno espresso tanta preoccupazione.

Il sospetto è che, a sparare agli animali d’allevamento, siano o persone inesperte che pure si dedicano alla caccia o alcuni selettori autorizzati dall’ente Parco alla caccia ai cinghiali. Questi cacciatori, nelle ore notturne, non riescono a distinguere di che animale si tratta e rischiano di incappare in errori del genere” hanno affermato alcuni cacciatori autorizzati dalla Regione Campania ad abbattere i cinghiali in zone assegnate e site fuori dalle aree del Parco.

I cacciatori autorizzati hanno spiegato, inoltre, che tutte le squadre di caccia, a prescindere dall’ente che le ha autorizzate e dalle zone in cui agiscono, sono tenute a seguire diverse regole, primo fra tutti quella di non cacciare di notte e di non usare i visori termici che, rilevando solo delle sagome, possono portare a compiere degli errori irrimediabili.

L’arma: i dettagli

L’arma con cui è stato abbattuto il vitellino, dotato di matricola, pare essere una carabina. A segnalare quanto accaduto è stato il proprietario del bovino che provvederà, con ogni probabilità, a denunciare l’episodio alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home