Attualità

Roccadaspide, prognosi riservata per Entony Barone, il 28enne coinvolto nell’incidente di venerdì sera

Il giovane è ricoverato presso l’ospedale di Eboli

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2025

Mentre il paese piange Luca Minella e Samuel Auricchio, di 25 e 24 anni morti nel tragico incidente avvenuto nella frazione di Fonte venerdì sera, la comunità ha il fiato sospeso per Entony Barone, il 28enne di Cava de’ Tirreni che viaggiava nell’Audi bianca accanto a Samuel.

Le condizioni del ferito

Nelle ultime ore le voci sulle sue condizioni di salute si sono susseguite, qualcuno diceva che Entony avrebbe perso l’utilizzo delle gambe. Ma nessuna di queste voci è stata confermata.

Da quanto trapelato dall’Ospedale di Eboli, in cui Entony è attualmente ricoverato in Rianimazione, il giovane dovrà subire diverse operazioni tra cui un intervento ai piedi, ha fratture costali multiple e lesioni al torace e ai polmoni, per fortuna respira autonomamente, ma la prognosi resta riservata.

La salma di Samuel, deceduto presso l’ospedale di Battipaglia dopo cinque ore di lotta per la vita, a causa delle lesioni agli organi interne e delle emorragie conseguenti all’impatto riportate, è arrivata ieri nella sua casa sita in via Rovitelle a Fonte. Oggi, alle ore 15:00, presso la Chiesa di San Giuseppe di Fonte gli sarà dato l’ultimo saluto.

L’incidente

I due giovani amici percorrevano la Strada Statale 166 degli Alburni quando si sono scontrati con l’Alfa Romeo di Luca che, uscendo dalla traversa di via Pedaline, tentava di immettersi sulla strada principale.

Luca è morto sul colpo. Anche la sua salma è arrivata nel pomeriggio di ieri a Fonte, presso la sua abitazione, l’ultimo saluto a Luca sarà dato domani, alle ore 10:00, nella stessa chiesa in cui oggi la comunità darà l’addio a Samuel.

Le salme sono state rilasciate subito dopo gli esami esterni da cui non è emersa alcuna positività all’alcool, in pratica nessuno dei giovani coinvolti aveva bevuto.

Samuel lascia la mamma Lucia Cembalo, il papà Michele, il fratello Mario, la sorella Giulia, i nonni e lo zio. Luca ha lasciato il papà Francesco, la mamma Maria, il fratello Raffaele, la sorella Carmen, la cognata Patrizia, la fidanzata lenia, il nipotino Francesco, i nonni Gaetano Scorziello e Filomena D’ Angelo.

Il lutto

Entrambi, due ragazzi d’oro, lavoratori e sempre sorridenti, lasciano una comunità straziata dal dolore.

A Roccadaspide oggi e domani, in concomitanza dei funerali, è stato proclamato il lutto cittadino.

Sul luogo dell’incidente, proprio all’altezza dell’Ufficio Postale di Fonte, nelle ultime ore tante persone stanno portando fiori e sono state lasciati due lumini accesi in segno di ricordo e preghiera per Luca e Samuel.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home