Attualità

Roccadaspide, mini biblioteche all’ospedale: ecco l’iniziativa del Rotary Club – Valle del Calore

L’idea è nata dalla volontà di offrire, in particolar modo alle persone ricoverate, la cosiddetta “Biblioterapia”

Alessandra Pazzanese

20 Dicembre 2024

Presto l’ospedale di Roccadaspide sarà dotato di una mini biblioteca per ogni piano in modo che i pazienti e i loro accompagnatori e visitatori potranno intrattenersi nella lettura.

L’iniziativa

L’idea è nata dalla volontà di offrire, in particolar modo alle persone ricoverate, la cosiddetta “Biblioterapia”, ossia l’opportunità di avere dei libri da leggere sempre a disposizione. Si tratta di un’iniziativa già sperimentata in tantissimi ospedali di tutto il mondo e che si è rivelata una vera e propria cura per aiutare le persone non in salute ad affrontare il proprio percorso di guarigione, per sostenerle nei momenti difficili della degenza allontanando il pensiero costante del dolore e l’ansia per il futuro.

L’impegno del Rotary Valle del Calore

A proporre il progetto presso l’ospedale di Roccadaspide, il Rotary Club Roccadaspide – Valle del Calore, presieduto dal dottore Giuseppe Guadagno che, di concerto con il direttore sanitario, Gerardo Liguori, ha fatto posizionare, all’ingresso del presidio ospedaliero della cittadina dei grandi contenitori che chiunque potrà utilizzare per contribuire al progetto lasciandovi i libri che intende donare. I libri, una volta raccolti, saranno sistemati nelle apposite mini biblioteche distribuite per ognuno dei piani del nosocomio.

Info utili

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e per prenotare il ritiro a domicilio degli eventuali libri che si vorranno donare ci si potrà rivolgere ai numeri di telefono 380-8648892 e 333-6410515.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Torna alla home