Attualità

Roccadaspide, lunedì, 25 settembre, inaugurazione della nuova sede del nido “Il Calore delle Coccole”

Una nuova sede per l’asilo nido, molto più funzionale e attrezzata nel rispetto di tutti gli standard e di tutte le normative

Alessandra Pazzanese

22 Settembre 2023

Cambio di sede per l’Asilo Nido di Roccadaspide che aprirà lunedì, 25 settembre, alle ore 9:00 quando si terrà il taglio del nastro per la cerimonia inaugurale. La nuova sede del nido “Il Calore delle Coccole”, servizio previsto dal Piano Sociale di zona dell’Ambito S7 ed affidato alla Coop Noi di Montecorvino Pugliano, è ubicata nel centro di Roccadaspide, presso Piazzale della Civiltà, ed è dotata di ogni comfort per accogliere al meglio i piccoli iscritti.

Un nuovo servizio per la comunità

Abbiamo dedicato la massima attenzione ai servizi per l’infanzia e a tutte le attività che riguardano e coinvolgono i nostri bambini, soprattutto in quello che riteniamo essere il settore vitale dell’educazione, della formazione e della crescita e cioè la scuola.
La nuova sede del Nido di Roccadaspide è molto più funzionale e attrezzata nel rispetto di tutti gli standard e di tutte le normative vigenti per garantire la massima sicurezza ai bambini e agli operatori. È dotata, inoltre, di un parco giochi e di spazi educativi diversi e dalle dimensioni ottimali per accogliere tutti”
ha annunciato il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, esprimendo la soddisfazione dell’intera amministrazione comunale e invitando tutti alla cerimonia inaugurale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home