Cilento

Roccadaspide, il 27 settembre appuntamento con la storia con il professore Carmine Pinto

Sarà un’occasione per approfondire il grande dibattito che da anni si sta animando sulla storia del Risorgimento e, in particolar modo, del Brigantaggio meridionale

Alessandra Pazzanese

17 Settembre 2024

Carmine Pinto

È stato fissato per il 27 settembre, alle ore 18,30, presso l’Aula consiliare del Comune di Roccadaspide, l’incontro pubblico con il professore Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno.

La presentazione dell’ultimo libro di Carmine Pinto

Durante la serata, ad accesso gratuito e aperta a tutti, sarà presentato il libro del professore Pinto dal titolo “Il Brigante e il Generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola” edito da Laterza.

Sarà un’occasione per approfondire il grande dibattito che da anni si sta animando sulla storia del Risorgimento e, in particolar modo, del Brigantaggio meridionale.
Un bel momento di discussione, che non potrà mancare di affrontare anche il tema molto attuale dell’Autonomia differenziata e delle implicazioni che tale riforma produrrà sull’Unità del Paese, consapevoli, però, della storia dell’Unita d’Italia
” ha fatto sapere il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, invitando tutti a partecipare.

Il professore Pinto, nel nuovo volume, racconta le vite parallele di due personaggi iconici e, attraverso queste, gli episodi, i luoghi, le battaglie e le leggende, la guerra tra il primo esercito nazionale e l’ultimo dell’antico regime, fino allo scontro finale e al sorprendente epilogo delle loro esistenze.

Durante la serata dialogheranno con l’autore, oltre al sindaco Iuliano, l’architetto Gino Palomba, la professoressa Angela Cortese, già consigliere regionale e l’avvocato e docente Michele Lettieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home