Cilento

Roccadaspide e Postiglione in festa per i cento anni di nonna Mafalda

Buon compleanno!

Alessandra Pazzanese

4 Novembre 2023

Le comunità di Roccadaspide e Postiglione in festa per Mafalda Fragetta che oggi ha spento le sue “prime” cento candeline. Ad omaggiarla il sindaco del comune rocchese, Gabriele Iuliano, con altri rappresentanti dell’amministrazione comunale e il collega di Postiglione, Carmine Cennamo. 

InfoCilento - Canale 79

La storia

Mafalda Fragetta è originaria proprio di quest’ultimo centro dove è vissuta per anni in località Canneto. Lei e il marito Lorenzo, classe 1921, scomparso nel 1995, erano contadini. Dopo la sua morte nonna Mafalda si è trasferita dalla figlia a Fonte di Roccadaspide dove vive tutt’ora. 

La neo centenaria ha tre figli (Fernando, Ennio, Maria), 4 nipoti (Lorenzo, Lorenzo, pasquale, Cristian) e altrettanti pronipoti (Lina, Alessia, Maria Paola, Michela). 

La festa

I sindaci l’hanno omaggiata con alcuni regali. Il primo cittadino di Roccadaspide ha scritto anche lunga lettera sottolineando l’importanza della sua data di nascita – 4 novembre 1923 – che parla di pace e unità. 

Mafalda ha trascorso una vita dedicata a lavoro e famiglia, ha superato anche importanti problemi di salute. Oggi a renderle omaggio tanti amici e familiari. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Torna alla home