Attualità

Roccadaspide: contributi per l’acquisto di parrucche alle donne con alopecia da chemioterapia

Tutti i residenti in uno dei Comuni afferenti all'Ambito Territoriale S07 del Piano di Zona possono richiedere il contributo presentando la domanda entro il 12 agosto

Alessandra Pazzanese

10 Luglio 2024

Parrucche

In attuazione della Legge Regionale n.28, dell’8 agosto 2018 denominata “Misure per l’attuazione degli obiettivi fissati dal DEFR 2018-2020“, è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo economico per l’acquisto di parrucche per le donne con alopecia da chemioterapia.

L’iniziativa mira a contribuire al miglioramento della qualità di vita delle donne che si trovano a dover combattere una battaglia impari rispetto ad una patologia disumana, a dare loro un piccolo conforto e ad attenzionare sulla necessità di sviluppare una cultura della solidarietà che sia davvero di sostegno per la donna nell’affrontare le molteplici difficoltà che la malattia comporta” ha fatto sapere la responsabile dell’Ufficio di Piano, dottoressa Lucia Palumbo.

Le destinatarie che potranno beneficiare di un contributo o del rimborso devono avere un ISEE ordinario non superiore ai 30.000 euro e devono essere residenti in uno dei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale S07 del Piano di Zona, ossia Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio,
Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Manforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo
.

Le beneficiarie potranno richiedere un rimborso per le spese già sostenute a partire
dall’anno 2018 o un contributo per l’acquisto di una parrucca fino ad un massimo di 300,00 euro.

I contributi saranno concessi alle interessate che ne faranno richiesta nei limiti delle somme disponibili e, di preciso, per un massimo di 4.936,91 euro.

I contributo concesso sarà equiparato all’importo della spesa sostenuta per l’acquisto.

Le persone interessate dovranno presentare la domanda entro le ore 12:00 del 12 agosto 2024 consegnando il modello reperibile sull’albo pretorio del Comune di Roccadaspide, sui siti dei comuni dell’Ambito S07 e presso l’Ufficio di Piano e inviandolo tramite pec all’indirizzo
protocollo@pec.comune.roccadaspide.sa.it .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home