• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 14 Maggio 2025
Condividi

Sono tanti, troppi, gli incidenti avvenuti, nel corso del tempo, sulla Strada Statale 166 degli Alburni nel tratto che collega la frazione di Fonte di Roccadaspide a sud con Capaccio Paestum e a Nord con Roccadaspide, passando per la frazione di Serra.

Gli incidenti

L’esito drammatico di molti di questi incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili, provvedimenti che, tuttavia, dipendono dalle decisioni dell’ANAS essendo, l’arteria, di sua competenza.

Non si può negare che la SS 166 degli Alburni nasconda tanti pericoli: il lungo rettilineo che attraversa Fonte inganna portando, troppo spesso, ad un aumento della velocità, ma ai lati di quel lungo rettilineo ci sono tante strade secondarie, negozi, uffici, case e le immissioni sono continue, come anche il passaggio di pedoni. Sull’arteria, vista la vicinanza all’area montana, spesso, si può incappare in animali selvatici come i cinghiali che possono rappresentare un vero pericolo per gli automobilisti e, come se non bastasse, il tratto che da Serra porta a Roccadaspide capoluogo è pieno di semicurve.

La strada

Una strada su cui è necessaria, quindi, la massima prudenza e su cui i cittadini chiedono controlli serrati con autovelox e l’installazione di dossi, richieste avanzate, in passato, anche dall’amministrazione comunale, ma bocciate dalla Prefettura in quanto la strada è stata ritenuta non idonea per tali provvedimenti. Vincenzo di 18 anni, Pasquale di 19 anni, Luca di 25 anni, Samuel di 24 anni sono i nomi delle ultime giovani vite spezzate proprio sulla SS 166 degli Alburni e fanno parte di un lungo, tragico, elenco di persone che su quell’arteria hanno trovato la morte.

Dopo la tragica scomparsa di Luca e Samuel, i due giovani deceduti il 21 marzo in seguito all’ultimo gravissimo incidente stradale, anche i cittadini si sono attivati per richiedere delle misure urgenti sull’arteria avviando una raccolta firme. A richiedere interventi efficaci ed urgenti sull’arteria anche la senatrice di Albanella del Movimento 5 Stelle, Felicia Gaudiano che ha richiesto un sopralluogo all’Anas e ha chiesto di poter prendere visione della relazione relativa ai sopralluoghi effettuato dai tecnici dell’Anas.

L’amministrazione comunale di Roccadaspide, insieme ai tecnici dell’UTC, è in continuo contatto con l’Anas per attenzionare e seguire la situazione.

s
TAG:anascapaccio paestumCilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.