Attualità

Roccadaspide, Borgo Tuoro si colora con il “Progetto rinascita”: domani la presentazione

Con i colori si punta a vivacizzare ed abbellire l'antica località montana di Roccadaspide.

Alessandra Pazzanese

17 Agosto 2024

Borgo Tuoro

Borgo Tuoro, località antica e montana di Roccadaspide, rivive con il “Progetto rinascita”. L’idea è nata spontaneamente da un gruppo di artisti e residenti che, in una sera d’estate fatta di chiacchierate all’ombra degli alberi e delle antiche case dell’area rurale, hanno deciso di colorare il loro borgo per renderlo più vivace e ancora più poetico.

A partecipare alla realizzazione delle opere d’arte anche i bambini che si sono divertiti a raccogliere una serie di oggetti in disuso poi riqualificati per essere utilizzati per abbellire la località.

Il progetto per Borgo Tuoro

Il filo conduttore tra noi abitanti del luogo è il borgo stesso quindi ci ha spinti ad agire il desiderio di condividere un argomento e lo abbiamo coniugato in arte e il nostro gruppo è cresciuto man mano, fino a coinvolgere tutta la comunità”, ha affermato una delle artiste promotrici del progetto, Maddalena Stoppiello.

L’arte ha unito e coinvolto le persone, dunque, che hanno colorato, dipinto e valorizzato il borgo con vere opere a cielo aperto e dolcissime frasi espressione di attaccamento al proprio luogo di origine.

Opere che parlano, quelle di località Tuoro, come l’opera che raffigura un soffione simbolo di leggerezza e trasformazione.

Oltre a Maddalena Stoppiello hanno lavorato alle opere Giuseppe e Filomena Gorrasi, Cosimo e Tina Gorrasi, Vincenzo Corcillo e tutte le persone del posto sempre disponibili e operative, unite allo scopo di fare il bene della propria terra.

Il progetto sarà presentato, alla presenza dell’amministrazione comunale di Roccadaspide, domani, 18 agosto, alle ore 19:00 presso Borgo Tuoro. L’invito a partecipare è aperto a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home