Cilento

Roccadaspide: arriva la COT. Valiante: «questa struttura non eroga servizi o assistenza»

Ancora perplessità sulla programmazione dell'offerta sanitaria sul territorio

Redazione Infocilento

25 Aprile 2024

Ospedale di Roccadaspide

Nei giorni scorsi, è stata annunciata l’imminente attivazione di una Centrale Operativa Territoriale (COT) a Roccadaspide. La COT, prevista dal Decreto Ministeriale 77/2022, è un centro nevralgico che coordina e gestisce l’assistenza sanitaria territoriale, garantendo una presa in carico efficiente dei pazienti e un raccordo efficace tra ospedale e territorio.

Non è un Pronto Soccorso

Valiante, però, dopo aver ascoltato le dichiarazioni di politici regionali, ritiene importante sottolineare che la COT non è un Pronto Soccorso. Non si tratta di una struttura che eroga assistenza o servizi diretti al cittadino, come visite mediche o prestazioni sanitarie. Il suo ruolo è piuttosto quello di coordinare e gestire i flussi di pazienti, garantendo che ricevano le cure adeguate nel luogo più appropriato.

Un Modello di Successo a San Marco in Lamis

L’ex deputato dem a tal proposito ha raccontato della recente visita in una delle migliori esperienze d’Italia di COT, quella di San Marco in Lamis. In questa città pugliese, da anni si implementa con successo un modello completo di offerta territoriale che garantisce servizi diffusi sul territorio, supporta gli ospedali di riferimento, l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e la Casa di Comunità in via di realizzazione.

Programmazione Regionale per un’assistenza sanitaria efficace

Il modello di San Marco in Lamis si basa sul Regolamento 9/2020 di Regione Puglia, attuativo di un precedente regolamento, che ha riordinato servizi ed attività dei presidi territoriali di assistenza. Questo regolamento è stato poi integrato dal Regolamento n.3/2023 di Regione Puglia, che ha recepito l’offerta territoriale con la nuova programmazione del DM 77/2022 e del PNRR. 

Perplessità, invece, emergono per il COT di Roccadaspide. Si inserisce in un quadro di programmazione regionale volto a potenziare e migliorare l’assistenza sanitaria territoriale? Un tema che Valiante ha più volte messo in evidenza, sottolineando le lacune della regione Campania. Possibile quindi che anche l’offerta all’utenza possa essere limitata nel prossimo futuro?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home