Attualità

Roccadaspide: al via i festeggiamenti in onore dei santi patroni Sinforosa e Getulio

A Roccadaspide al via i festeggiamenti dei santi patroni Sinforosa e Getulio. Mon. Canosa presiederà la messa del !8 luglio.

Alessandra Pazzanese

13 Luglio 2023

Il vescovo Calvosa presiederà la messa del 18 luglio. All’ingresso di Roccadaspide già fanno bella mostra di sé le luminarie della festa e il quadro dei Santi Sinforosa e Getulio che ricordano, a chiunque arriva nella cittadina, che manca pochissimo alla festa patronale. Ricchi i programmi religiosi e civili previsti durante la settimana dedicata ai santi patroni: il novenario religioso è già iniziato il 9 luglio e il giorno 16, invece, saranno celebrate, presso la Chiesa della Natività, tre messe rispettivamente alle ore 9:00, alle ore 11:00 e alle ore 19:00. Il 17 luglio si terrà, alle ore 18:00, la Celebrazione Pentienziale a cui seguiranno i Vespri solenni.

Il programma religioso del giorno di festa

Durante il giorno della festa patronale, ossia il 18 luglio, le celebrazioni religiose inizieranno alle ore 9:00 del mattino; alle ore 11:00 la messa sarà celebrata da Padre Francesco Bamonte originario di Roccadaspide, componente dell’ordine dei servi di Maria e Presidente dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti. La processione, che attraverserà diverse strade del comune, inizierà alle ore 17:00 e arriverà in Piazza XX Settembre alle ore 19:30 quando dal palco allestito per l’occasione sarà celebrata, all’aperto, la messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa.

Il programma civile

Anche il programma civile è ricchissimoo: si inizierà il 15 luglio alle ore 22:00 da Parco della Concordia che si animerà con il concerto di Nostalgia 90; il 16 luglio, invece, alle ore 20:30, in piazza XX Settembre la cantante Maria Carmela Sabetta si esibirà con diversi solisti e a seguire la piazza sarà un tripudio di musica con le note della band New Sound Generation. Il 17 luglio si terranno gli storici e tradizionali Giochi di Santa Sinforosa organizzati dal Forum dei Giovani di Roccadaspide e il 18 luglio, già a partire dalle 8:30 del mattino, la Banda Musicale “Città di Conversano” sfilerà per le vie del paese in festa. Gli stessi musicisti, alle ore 21:00, dopo la Messa, terranno un concerto bandistico. I festeggiamenti termineranno con i fuochi pirotecnici .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home