Cilento

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26 Aprile 2025

Rocca Cilento, taglio del nastro OlivitalyMed

È stata inaugurata questa mattina, nella splendida cornice del Castello di Rocca Cilento, la seconda edizione di OlivitalyMed, la rassegna internazionale dedicata all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei.

L’inaugurazione

Fino al 28 aprile oltre 70 aziende italiane e internazionali incontreranno buyers provenienti da tutto il mondo, in un evento che, dopo il successo della prima edizione, punta a diventare un appuntamento di riferimento per il settore agroalimentare. All’inaugurazione hanno preso parte il consigliere regionale di Italia Viva Tommaso Pellegrino, il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Toni Lucibello, il sindaco di Lustra Luigi Guerra, l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, e naturalmente la famiglia Sgueglia, promotrice della manifestazione e proprietaria del Castello.

La rassegna

Ideato dall’architetto Stefano Sgueglia, OlivitalyMed propone, accanto all’area espositiva, un fitto calendario di convegni, seminari, masterclass e degustazioni, con la partecipazione di istituzioni, esperti del settore, associazioni di categoria e media. “Valorizzare l’extravergine, promuovendo le produzioni e i territori, è il nostro obiettivo”, spiegano gli organizzatori. L’assessore Caputo ha tenuto a sottolineare quanto sia importante per la Regione Campania, investire nella promozione delle eccellenze campane.

L’importanza dell’olio extravergine

“L’olio extravergine rappresenta un patrimonio che deve essere raccontato, protetto e conosciuto a livello internazionale”, ha dichiarato. Grande la rappresentanza delle aziende campane, dall’Irpinia al Sannio, dal Casertano alla costa cilentana, senza dimenticare le eccellenze olivicole nazionali dalla Liguria alla Sicilia.

La partecipazione di realtà internazionali

Non manca il respiro internazionale, con la partecipazione delle comunità della Dieta Mediterranea di Croazia, Grecia, Spagna, Portogallo e Marocco, oltre alle presenze istituzionali di Basilicata e Calabria. “Tutto nasce da una visione di mio marito”, ricorda con emozione la famiglia Sgueglia.

“Coltivare un turismo esperienziale legato all’olio e ai valori della Dieta Mediterranea era il nostro sogno. Vedere il Castello animato da tante aziende e ospiti da tutto il mondo è per noi una grande soddisfazione.” OlivitalyMed si conferma così non solo come fiera di settore, ma come piattaforma culturale e commerciale che unisce eccellenze agroalimentari, innovazione e tradizione, nel cuore di uno dei territori simbolo della Dieta Mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home