Attualità

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Silvana Scocozza

28 Agosto 2025

Parcheggio

Il nuovo piano di gestione della sosta nel comune di Eboli si configura come un’iniziativa di ampio respiro che va oltre la semplice regolamentazione degli stalli a pagamento. Il progetto, affidato a Publiparking, mira a una profonda riqualificazione di spazi, a una revisione della circolazione e all’introduzione di strumenti tecnologicamente avanzati. Nonostante le voci contrarie e la disinformazione diffusa, il sindaco Mario Conte ha chiarito la natura e la portata del programma.

InfoCilento - Canale 79

Mario Conte ha ribadito la correttezza del processo: “Leggo tante sciocchezze, molte però pubblicate ad arte per avvelenare il clima politico e instillare dubbi nei cittadini”. In particolare, l’introduzione di nuovi stalli a pagamento nelle vie Sisto e Cassese è stata oggetto di critica, ma il sindaco ha sottolineato che tale scelta è stata contemplata fin da subito nel bando. L’obiettivo è garantire una maggiore rotazione dei veicoli in aree ad alta frequentazione, come quelle che ospitano uffici comunali e l’ufficio postale centrale.

Tecnologie e servizi innovativi

L’incarico a Publiparking prevede un’ampia serie di migliorie che arricchiscono il programma. Tra le novità più rilevanti, figura l’implementazione di un sistema di videosorveglianza con telecamere dotate di intelligenza artificiale, in grado non solo di acquisire immagini ma anche di raccogliere dati utili per la gestione della viabilità.

A supporto della sicurezza e dell’accessibilità, Eboli sarà il primo comune in Italia a sperimentare l’installazione di strisce pedonali permanenti, un accorgimento studiato per garantire maggiore protezione alle persone con disabilità. L’assessore al patrimonio Vincenzo Consalvo ha evidenziato come le migliorie siano state trasformate in dati d’appalto, e ha invitato i cittadini a rivolgersi agli uffici comunali per chiarimenti, anziché diffondere notizie false.

Tariffe invariate e potenziamento dei servizi

Nonostante l’incremento dei servizi e delle tecnologie, l’amministrazione comunale ha confermato che le tariffe della sosta resteranno invariate. Questa decisione rappresenta una scelta precisa a favore dei cittadini. Il progetto include anche la creazione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro storico, volta a migliorare la vivibilità e il decoro dell’area.

I nuovi parcometri, che fungeranno da veri e propri “chioschi di pagamento”, offriranno una gamma estesa di funzionalità: oltre a pagare la sosta, si potranno sottoscrivere abbonamenti, richiedere rimborsi per il credito non utilizzato e perfino pagare i tributi comunali, il tutto anche tramite carte di pagamento. Il piano prevede un significativo aumento dell’occupazione per far fronte ai nuovi servizi, oltre a un intervento di riqualificazione e manutenzione continua delle aree gestite.

Precisione e trasparenza

Il sindaco Mario Conte ha voluto fare chiarezza anche sul numero degli stalli a pagamento. Ha precisato che l’amministrazione ha fermamente respinto le indicazioni del progettista, che inizialmente prevedeva un numero maggiore di strisce blu. L’opposizione del gruppo consiliare Eboli Domani e il successivo accordo con gli altri gruppi hanno portato a mantenere il numero degli stalli al livello attuale, a dimostrazione di un processo decisionale trasparente e condiviso. L’affidamento a Publiparking include anche la completa gestione della segnaletica, sia orizzontale che verticale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home