• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 28 Agosto 2025
Condividi
Parcheggio

Il nuovo piano di gestione della sosta nel comune di Eboli si configura come un’iniziativa di ampio respiro che va oltre la semplice regolamentazione degli stalli a pagamento. Il progetto, affidato a Publiparking, mira a una profonda riqualificazione di spazi, a una revisione della circolazione e all’introduzione di strumenti tecnologicamente avanzati. Nonostante le voci contrarie e la disinformazione diffusa, il sindaco Mario Conte ha chiarito la natura e la portata del programma.

Mario Conte ha ribadito la correttezza del processo: “Leggo tante sciocchezze, molte però pubblicate ad arte per avvelenare il clima politico e instillare dubbi nei cittadini”. In particolare, l’introduzione di nuovi stalli a pagamento nelle vie Sisto e Cassese è stata oggetto di critica, ma il sindaco ha sottolineato che tale scelta è stata contemplata fin da subito nel bando. L’obiettivo è garantire una maggiore rotazione dei veicoli in aree ad alta frequentazione, come quelle che ospitano uffici comunali e l’ufficio postale centrale.

Tecnologie e servizi innovativi

L’incarico a Publiparking prevede un’ampia serie di migliorie che arricchiscono il programma. Tra le novità più rilevanti, figura l’implementazione di un sistema di videosorveglianza con telecamere dotate di intelligenza artificiale, in grado non solo di acquisire immagini ma anche di raccogliere dati utili per la gestione della viabilità.

A supporto della sicurezza e dell’accessibilità, Eboli sarà il primo comune in Italia a sperimentare l’installazione di strisce pedonali permanenti, un accorgimento studiato per garantire maggiore protezione alle persone con disabilità. L’assessore al patrimonio Vincenzo Consalvo ha evidenziato come le migliorie siano state trasformate in dati d’appalto, e ha invitato i cittadini a rivolgersi agli uffici comunali per chiarimenti, anziché diffondere notizie false.

Tariffe invariate e potenziamento dei servizi

Nonostante l’incremento dei servizi e delle tecnologie, l’amministrazione comunale ha confermato che le tariffe della sosta resteranno invariate. Questa decisione rappresenta una scelta precisa a favore dei cittadini. Il progetto include anche la creazione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro storico, volta a migliorare la vivibilità e il decoro dell’area.

I nuovi parcometri, che fungeranno da veri e propri “chioschi di pagamento”, offriranno una gamma estesa di funzionalità: oltre a pagare la sosta, si potranno sottoscrivere abbonamenti, richiedere rimborsi per il credito non utilizzato e perfino pagare i tributi comunali, il tutto anche tramite carte di pagamento. Il piano prevede un significativo aumento dell’occupazione per far fronte ai nuovi servizi, oltre a un intervento di riqualificazione e manutenzione continua delle aree gestite.

Precisione e trasparenza

Il sindaco Mario Conte ha voluto fare chiarezza anche sul numero degli stalli a pagamento. Ha precisato che l’amministrazione ha fermamente respinto le indicazioni del progettista, che inizialmente prevedeva un numero maggiore di strisce blu. L’opposizione del gruppo consiliare Eboli Domani e il successivo accordo con gli altri gruppi hanno portato a mantenere il numero degli stalli al livello attuale, a dimostrazione di un processo decisionale trasparente e condiviso. L’affidamento a Publiparking include anche la completa gestione della segnaletica, sia orizzontale che verticale.

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.