Attualità

Ritorna ad Altavilla Silentina il tradizionale “Palio delle Cente” promosso dal Comitato Festa e dal Comune

Ritorna ad Altavilla Silentina il tradizionale "Palio delle Cente" promosso dal Comitato Festa e dal Comune

Alessandra Pazzanese

23 Maggio 2023

Palio delle Cente

Si tratta di una manifestazione longeva e tanto radicata nella comunità altavillese che si tiene, ogni anno, in occasione della festività di Sant’Antonio, santo a cui gli altavillesi sono tanto devoti da onorarlo con una lunghissima processione durante la quale la statua di Sant’Antonio fa tappa nelle abitazioni del comune.

La tradizione

Il Palio delle Cente, che coinvolge tutte le frazioni di Altavilla Silentina, è un gioco basato sui tempi di percorrenza che comprende diverse gare di corsa e resistenza tra i partecipanti delle varie squadre (una squadra per ogni frazione) che si sfidano trasportando le cente, ossia delle sculture di candele e fiori di cartapesta, preparate in onore del santo.

La corsa si svolge anche per le vie strette del centro storico ed i momenti più spettacolari del Palio sono rappresentati dai cambi dei portatori delle cente, effettuati solo nei punti predisposti lungo i due percorsi e segnalati con cartelli e con linee colorate sul terreno.

L’appuntamento

Il trofeo per i vincitori è il cosiddetto “Drappo di Sant’ Antonio” assegnato alla frazione vincitrice, che lo tiene in consegna e custodia presso la propria parrocchia fino alla successiva edizione, con l’obbligo di riconsegnarlo al comitato organizzatore all’inizio della tredicina dell’anno successivo, ossia il 31 maggio.

La Frazione vincitrice ha il diritto di apporre su di esso la propria targa, indicando l’anno di svolgimento e avendo, inoltre, l’onore di portarlo durante la sfilata dell’anno successivo.

Il Palio delle Cente, quest’anno, è previsto nei giorni 17 e 18 giugno e le frazioni di Altavilla Silentina sono già al lavoro per garantire la loro partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home