Attualità

Ritardi nei lavori sul Ponte Caiazzano a Sassano: il manifesto di protesta dei cittadini

I cittadini esausti per i lavori ancora non cominciati hanno affisso due grandi teloni con scritte di protesta.

Federica Pistone

8 Novembre 2023

Proteste ponte Caiazzano

Per tutti gli amministratori, vergogna”. E’ questa la scritta che campeggia sui new jersey posizionati sul Ponte Caiazzano, tra Sassano e Padula, chiuso ormai da due anni dalla Provincia di Salerno, dopo una serie di sopralluoghi avvenuti da parte dell’Ente, che ne ha disposto la chiusura per problemi strutturali.

La cerimonia per la consegna dei lavori

Lo scorso 25 luglio con una cerimonia è avvenuta la consegna dei lavori di rifacimento del ponte. Una cerimonia alla quale presero parte, tra gli altri, il presidente della Provincia Franco Alfieri, il vicepresidente della Provincia Giovanni Guzzo, il consigliere Regionale con delega ai trasporti, Luca Cascone, il consigliere Regionale Tommaso Pellegrino, il consigliere provinciale Giuseppe Ruberto e alcuni sindaci della zona, tra cui i primi cittadini di Sassano e Padula, Domenico Rubino e Michela Cimino.

La protesta dei cittadini

I cittadini esausti per i lavori ancora non cominciati hanno affisso due grandi teloni con scritte di protesta. La chiusura del Ponte ha creato enormi ripercussioni anche dal punto di vista economico, ma anche tanti disagi legati alla viabilità del territorio.

Dalla segretaria del presidente della provincia di Salerno, Franco Alfieri, spiegano che è stato necessario studiare una variante al progetto. Una necessità che inevitabilmente ha allungato i tempi stimati di ultimazione dei lavori in 175 giorni come era stato assicurato, tra gli altri, proprio dallo stesso Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home