Attualità

Rischio chiusura di Fisiopatologia respiratoria dell’ospedale di Polla. La Fials chiede all’Asl: “Voci di corridoio o fondate?”

Rischio chiusura di Fisiopatologia respiratoria dell’ospedale di Polla. La Fials chiede all’Asl: “Voci di corridoio o fondate?”

Federica Pistone

29 Novembre 2023

Fials salerno

La Fials, Segreteria Provinciale di Salerno, con una nota a firma del Segretario provinciale, Carlo Lopopolo e del Segretario aziendale della Fials Polla, Enzo Garone, ed indirizzata al direttore sanitario del “Curto” , Luigi Liguori e per conoscenza al DG dell’Asl Salerno, Sosto e ai consiglieri reginali, Pellegrino e Matera, chiede in modo urgente chiarimenti in in merito all’eventuale prossima chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia Respiratoria del presidio ospedaliero di Polla. “Ci risulta, scrivono i sindacalisti, che, da una riunione tenutasi il 27 novembre, presso la direzione sanitaria del presidio ospedaliero di Polla, si sia espressa la decisione di chiusura del reparto di degenza il prossimo 15 Dicembre e che, fin da subito, i ricoveri già bloccati, salvandone invece solamente l’attività ambulatoriale”. Una decisione rimarca la Fials drammatica sia per gli operatori sanitari ma anche per gli utenti.

Il reparto di Fisiopatologia di Polla ha sempre assicurato ottimi livelli di assistenza

Considerando il reparto in questione è di vitale importanza non solo per quella che è l’attività ambulatoriale ma anche e soprattutto per l’assistenza e la degenza delle patologie respiratorie. Basti ricordare i pazienti con asma grave, polmonite da Covid e non, pazienti cronici con enfisema ed Bpco, pazienti in ventilazione assistita. Tutte patologie che nella fase acuta vanno ospedalizzate e seguite nella loro specificità. “Il reparto di Fisiopatologia Respiratoria del P.O. di Polla, ricordano Lopopolo e Garone, per anni ha assicurato ottimi livelli di assistenza, nonostante l’organico fosse in numero minore rispetto a quello attuale, soprattutto quello medico ed ha fornito risposte assistenziali alle esigenze di cura di un territorio ed il suo diritto alla salute.

Oggi risultano in servizio tre Medici, di cui due nello specifico Pneumologi ed uno in supporto come Medico di Medicina Generale, impegnati nell’attività ambulatoriale e di degenza con sette posti letto”. Da qui la richiesta di una “risposta che chiarisca in modo ufficiale se tali voci sulla chiusura siano vere” e anche le “eventuali motivazioni di una scelta così drammatica”.

Le dichiarazioni

“Come Organizzazione Sindacale e come cittadini del Vallo di Diano, termina il documento, auspichiamo che tutto ciò siano solamente voci di corridoio e non la realtà, che ancora una volta descrive progetti di chiusura e riduzione dell’offerta di assistenza sanitaria. Ancora una volta siamo costretti ad assistere alla scelta più semplice da perseguire, quella della chiusura, e non a quella della soluzione dei problemi, certo carente di pianificazione ed organizzazione.

Inoltre perdere posti letto significa anche deturpare il nostro territorio di servizi che non torneranno mai più. Sono tanti i Medici e i Collaboratori Sanitari, Infermieri e Oss del reparto di F.P.R., che in questi ultimi anni hanno fatto grandi sacrifici e rinunce, credendo in un sistema che avrebbe salvato quantomeno il nostro diritto alla salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home