Alburni

Riqualificazione dei piccoli comuni, fondi in arrivo per i Comuni del Cilento | VIDEO

Approvata la graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento nell'ambito del piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni

Antonio Pagano

8 Agosto 2024

È stato pubblicato il decreto che approva la graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento nell’ambito del “Bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni”.  Risorse in arrivo anche per i Comuni del Cilento.

Il fondo punta a sostenere lo sviluppo sostenibile, l’equilibrio demografico, favorendo la residenza in tali Comuni, tutelare e valorizzare il patrimonio naturale, rurale, storico-culturale e architettonico, nonché il sistema dei servizi essenziali, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento.

I comuni del Cilento beneficiari del contributo

Sono stati 1179 i progetti meritevoli di finanziamento, poco meno del 45 per cento delle domande totali, per un fabbisogno complessivo di circa 842 milioni di euro. I progetti immediatamente finanziabili in base alle risorse disponibili presso il Bilancio del Ministero dell’interno, al momento pari a poco meno di 172 milioni euro, sono in totale 144.

Progettazione della tutela ambientale, sviluppo economico, mitigazione del rischio idrogeologico, questi gli obiettivi principali del bando per la riqualificazione di 5.518 piccoli Comuni. Tra gli Enti beneficiari delle risorse stanziate anche i Comuni di Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Roccagloriosa, Casalbuono, Caselle in Pittari, Cicerale, Morigerati, Torre Orsaia, Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, Montecorice, San Rufo, Aquara, Cannalonga, Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home