Attualità

Riprendono le attività della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro

Alla presidenza eletta Gelsomina Lombardi, amministratrice di Sala Consilina che fissa le priorità della Consulta

Federica Pistone

1 Luglio 2023

Consulta amministratrici Vallo di Diano

Sono riprese le attività della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro dopo il riconoscimento in seno all’Assemblea del Consorzio dei Servizi sociali Vallo di Diano, Tanagro e Alburni ed alla Convocazione richiesta dalle Amministratrici del Territorio.
L’Assemblea ha nominato alla Presidenza, l’amministratrice di Sala Consilina, Gelsomina Lombardi, dando continuità al precedente mandato, in cui la Lombardi ricopriva la vicepresidenza per la già Presidente Tania Esposito.

La mission della presidente

La Presidente ha rilanciato “l’importanza di dare seguito alle attività e rafforzare gli Asset tematici nel Coordinamento, quali Politiche Sociali, Scuola, Lavoro, Prevenzione, Cultura, Pari Opportunità, declinate con particolare cura ed attenzione al Femminile, attraverso la creazione delle Commissioni tematiche, a cui verranno chiamate, con incarichi di Responsabilità, a rivolgere la propria attività le Delegate alle Pari Opportunità dei 19 Comuni”.

Ha, inoltre, sostenuto l’importanza del ruolo svolto e da svolgere da parte degli Esperti Tecnici nel Coordinamento, in particolare, ha ricordato tutte le iniziative svolte in sinergia con il Cav Aretusa, importante Servizio erogato dal Consorzio dei Servizi Sociali per le Donne del Territorio, seguito dalla Responsabile Dott.ssa Caterina Pafundi e le attività promosse per l’Ospedale Luigi Curto, attraverso l’azione della Rappresentante per la violenza di genere Rosa Campiglia, per la tutela dei LEA, necessari per la tutela della salute delle Donne del Territorio. Inoltre, ha sostenuto di voler aggiungere agli esperti tecnici il contributo della Responsabile della Prevenzione del Territorio Rosa D’Alvano per rafforzare le competenze dell’organo consultivo.

Il commento

Il percorso” , ha concluso la Presidente, “è lungo per porre nel nostro Territorio le basi di un cambiamento culturale, che diventi intrinseco e strutturale nelle Donne del Territorio, acquisendo autodeterminazione e consapevolezza, ma è necessario continuare a parlare di queste tematiche e dare voce a chi sente o pensa di non averla, ma che nella propria casa, nel proprio spazio di lavoro o, in generale, nel proprio ambito sociale, lo grida a gran voce. E di queste Donne, Noi ne incontriamo tante! Buon lavoro a tutte, perché è di tutte Noi che le Donne del Territorio hanno bisogno!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home