Attualità

Rimandata al 25 luglio la posa della prima pietra per il rifacimento del Ponte Caiazzano tra Sassano e Padula

Rimandata al 25 luglio la posa della prima pietra per il rifacimento del Ponte Caiazzano tra Sassano e Padula

Federica Pistone

17 Luglio 2023

Ufficialmente comunicata la decisione di rimandare al 25 luglio la posa della prima pietra per il rifacimento del Ponte Caiazzano, sito tra le località di Sassano e Padula. Un’importante iniziativa che segna un passo avanti significativo per la comunità locale. Il nuovo ponte rappresenterà un progetto di fondamentale importanza per l’intera area, soprattutto considerando che il ponte attuale è stato chiuso da circa 2 anni a causa delle necessarie operazioni di messa in sicurezza. Questo lungo periodo di interruzione della viabilità ha creato notevoli disagi per i residenti e le attività commerciali delle due città collegate dal ponte, ma finalmente si intravede una soluzione concreta e duratura.

La cerimonia

Alla cerimonia di posa della prima pietra parteciperanno personalità di spicco, tra cui il consigliere regionale Luca Cascone, il quale ha sostenuto con forza il progetto, il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, che ha contribuito attivamente nell’ottenimento dei fondi necessari per la realizzazione dell’opera, e infine i sindaci di Sassano e Padula, Domenico Rubino e Michela Cimino, che hanno seguito da vicino l’iter di questo importante progetto per le rispettive comunità.

Il finanziamento per la realizzazione del nuovo ponte è stato ufficialmente concesso dalla provincia di Salerno alcune settimane fa, ammontando a un totale di 2 milioni e 481mila euro. Questa somma rappresenta un investimento significativo, ma si tratta di un passo necessario per garantire la sicurezza e la connettività tra le due sponde del fiume Tanagro.

Il progetto

Il nuovo ponte avrà una caratteristica struttura con una campata unica lunga ben 46 metri, che garantirà una maggiore solidità e durata rispetto all’attuale infrastruttura. Questo renderà la nuova struttura essenziale per la mobilità di cittadini e veicoli, contribuendo in modo tangibile alla crescita economica e sociale della zona interessata.

Questo progetto, atteso da tanto tempo, rappresenta un piccolo raggio di luce per l’intera popolazione. Non solo risolverà i problemi di viabilità e sicurezza, ma avrà anche un impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini e delle attività economiche. La comunità può quindi guardare al futuro con ottimismo, sapendo che presto sarà risolto un problema che ha inciso negativamente sulla quotidianità di molti. La nuova struttura diventerà un simbolo di progresso e cooperazione tra le città coinvolte, rafforzando i legami tra le comunità e agevolando il flusso di persone e beni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Torna alla home