Attualità

Ponte Caiazzano: la Provincia ha aggiudicato l’appalto dei lavori

La Provincia di Salerno investe nella sicurezza stradale: iniziano i lavori di ricostruzione del Ponte Caiazzano

Ernesto Rocco

7 Giugno 2023

Ponte Caiazzano

La Provincia di Salerno ha preso una decisione importante per garantire la sicurezza stradale nella zona: i lavori di ricostruzione del Ponte Caiazzano, che collega i comuni di Padula e Sassano, sono stati ufficialmente aggiudicati con la Determinazione dirigenziale CID 65840. L’importo complessivo stanziato per questa opera ammonta a 2.481.000,00 euro.

L’impegno del Presidente Franco Alfieri per una soluzione tempestiva

Il Presidente Franco Alfieri ha sottolineato l’importanza di questa questione delicata e complessa fin dall’inizio del suo mandato. Il ponte, chiuso al traffico dal mese di ottobre 2021, richiedeva urgentemente un intervento di messa in sicurezza.

Grazie all’acquisizione di tutti i pareri, le autorizzazioni e i nulla osta necessari, si è finalmente giunti a questo momento. Il nuovo ponte, che unirà la sponda destra e sinistra del fiume Tanagro, sarà caratterizzato da una campata unica di 46 metri di lunghezza.

Un impegno mantenuto: l’avvio dei lavori

Il Presidente Franco Alfieri, che aveva annunciato l’aggiudicazione dei lavori entro fine maggio e metà giugno, ha mantenuto la sua promessa.

L’importanza di questa operazione non è sfuggita al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha tempestivamente finanziato l’opera. Il supporto finanziario garantito dalla Regione Campania ha reso possibile il progresso di questo progetto cruciale per l’intera comunità.

La sicurezza stradale come priorità

La ricostruzione del Ponte Caiazzano rappresenta un passo significativo verso un miglioramento della sicurezza stradale nella Provincia di Salerno. La chiusura prolungata del ponte ha creato disagi per i cittadini e ha limitato la mobilità nella zona. Con l’avvio dei lavori, si spera di ripristinare presto la viabilità, garantendo una solida infrastruttura che consenta un transito sicuro per i veicoli e i pedoni.

Un futuro promettente per la Provincia di Salerno

La Provincia di Salerno guarda con ottimismo al futuro, consapevole che la ricostruzione del Ponte Caiazzano rappresenta solo uno dei tanti passi necessari per lo sviluppo e il benessere della comunità. L’impegno dei dirigenti locali, unito al supporto delle istituzioni regionali, testimonia l’attenzione e la volontà di investire nella sicurezza e nell’efficienza delle infrastrutture viarie. Con la conclusione di questi lavori, i cittadini potranno godere di una strada più sicura e agevole, contribuendo al progresso complessivo della provincia e all’aumento della qualità della vita dei suoi abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home