Ad image
Attualità

Ponte Caiazzano: la Provincia ha aggiudicato l’appalto dei lavori

Ernesto Rocco

7 Giugno 2023

La Provincia di Salerno ha preso una decisione importante per garantire la sicurezza stradale nella zona: i lavori di ricostruzione del Ponte Caiazzano, che collega i comuni di Padula e Sassano, sono stati ufficialmente aggiudicati con la Determinazione dirigenziale CID 65840. L’importo complessivo stanziato per questa opera ammonta a 2.481.000,00 euro.

L’impegno del Presidente Franco Alfieri per una soluzione tempestiva

Il Presidente Franco Alfieri ha sottolineato l’importanza di questa questione delicata e complessa fin dall’inizio del suo mandato. Il ponte, chiuso al traffico dal mese di ottobre 2021, richiedeva urgentemente un intervento di messa in sicurezza.

Grazie all’acquisizione di tutti i pareri, le autorizzazioni e i nulla osta necessari, si è finalmente giunti a questo momento. Il nuovo ponte, che unirà la sponda destra e sinistra del fiume Tanagro, sarà caratterizzato da una campata unica di 46 metri di lunghezza.

Un impegno mantenuto: l’avvio dei lavori

Il Presidente Franco Alfieri, che aveva annunciato l’aggiudicazione dei lavori entro fine maggio e metà giugno, ha mantenuto la sua promessa.

L’importanza di questa operazione non è sfuggita al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha tempestivamente finanziato l’opera. Il supporto finanziario garantito dalla Regione Campania ha reso possibile il progresso di questo progetto cruciale per l’intera comunità.

La sicurezza stradale come priorità

La ricostruzione del Ponte Caiazzano rappresenta un passo significativo verso un miglioramento della sicurezza stradale nella Provincia di Salerno. La chiusura prolungata del ponte ha creato disagi per i cittadini e ha limitato la mobilità nella zona. Con l’avvio dei lavori, si spera di ripristinare presto la viabilità, garantendo una solida infrastruttura che consenta un transito sicuro per i veicoli e i pedoni.

Un futuro promettente per la Provincia di Salerno

La Provincia di Salerno guarda con ottimismo al futuro, consapevole che la ricostruzione del Ponte Caiazzano rappresenta solo uno dei tanti passi necessari per lo sviluppo e il benessere della comunità. L’impegno dei dirigenti locali, unito al supporto delle istituzioni regionali, testimonia l’attenzione e la volontà di investire nella sicurezza e nell’efficienza delle infrastrutture viarie. Con la conclusione di questi lavori, i cittadini potranno godere di una strada più sicura e agevole, contribuendo al progresso complessivo della provincia e all’aumento della qualità della vita dei suoi abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Orria, Agostino Astore

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Franca Abategiovanni, attrice

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi