Curiosità

Riciclare i regali di Natale inutili: ecco i metodi per guadagnare e alcune idee creative e sostenibili

Scegliendo una di queste soluzioni, darai una seconda vita agli oggetti che non ti servono più e contribuirai a ridurre gli sprechi

Angela Bonora

6 Gennaio 2025

Riciclare regali di Natale

Le festività natalizie sono spesso sinonimo di doni, ma non sempre i regali ricevuti corrispondono ai nostri gusti o esigenze. Che fare con quei maglioni con le renne o con quell’oggetto che non utilizzeremo mai? Non disperare, perché anche i regali apparentemente inutili possono trovare una nuova vita. Ecco alcune idee creative e sostenibili per riciclare i tuoi regali.

Donare a chi ne ha bisogno

Il modo più semplice e generoso per riutilizzare un regalo è donarlo a un’associazione benefica o a un ente che si occupa di distribuire beni di prima necessità. Molte organizzazioni raccolgono vestiti, giocattoli e altri oggetti per aiutare persone in difficoltà.

Scambiare con amici e parenti

Organizza uno scambio di regali tra amici e parenti: ognuno porta un oggetto che non desidera più e lo scambia con quello di un altro partecipante. In questo modo, potrai trovare un nuovo regalo senza spendere nulla e far felici gli altri.

Rivendere online

Piattaforme come eBay, Vinted o Facebook Marketplace ti permettono di vendere i tuoi regali inutili a prezzi vantaggiosi. Assicurati di scattare foto chiare e dettagliate dei prodotti e di scrivere una descrizione accurata.

Riciclare i materiali

Se il regalo è completamente inutilizzabile, cerca di recuperare i materiali per riciclarli correttamente. Ad esempio, la carta da regalo può essere riutilizzata per imballare altri oggetti o per creare biglietti d’auguri, oppure per rivestire le copertine di vecchi quaderni, in modo da avere dei quaderni personalizzati e originali.

Riciclare i regali inutili non è solo un modo per liberare spazio in casa, ma anche un’opportunità per essere più sostenibili e solidali. Scegliendo una di queste soluzioni, darai una seconda vita agli oggetti che non ti servono più e contribuirai a ridurre gli sprechi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Era il 26 febbraio del 2020: primo caso Covid nel Cilento | VIDEO

Era il 26 febbraio del 2020 quando si registrava nel Cilento il primo caso covid a Montano Antilia per una biologa 26enne

Ernesto Rocco

26/02/2025

Luoghi del Cuore Fai: in concorso anche il borgo di Monte San Giacomo e Scario

C'è tempo per votare fino al 10 aprile. Ai primi tre classificati previsto un contributo economico per restauro e valorizzazione

Ernesto Rocco

07/02/2025

Benvenuto Febbraio, il mese più corto dell’anno: notizie, curiosità e proverbi

Arriva febbraio, ecco tutte le curiosità del mese. C'è una cosa che devi assolutamente sapere su questo mese

Angela Bonora

01/02/2025

Torna alla home