• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Luglio 2025
Condividi
Porto di Agropoli

Pontecagnano Faiano e Pollica conquistano i vertici della Summer Hit 2025 di RiciclaEstate, la campagna estiva di Legambiente dedicata alla promozione della raccolta differenziata nelle località costiere. Due riconoscimenti di grande valore, che portano con sé la firma di Sarim, azienda campana specializzata nella gestione integrata dei rifiuti, operativa in 19 comuni italiani, che si conferma realtà di riferimento per i comuni che credono nella transizione ecologica e nello sviluppo sostenibile, accompagnando le comunità locali verso una nuova cultura ambientale.

I Comuni premiati

Oltre a Pontecagnano Faiano e Pollica, infatti, sono ben 7 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025: Castellabate, San Giovanni a Piro, Eboli, Camerota e Agropoli.

I dati

Con una raccolta differenziata del 77,64% e un Indice IRE pari a 1,86, Pontecagnano Faiano si posiziona ai primi posto tra i comuni costieri salernitani con oltre 15.000 abitanti. «Essere premiati da Legambiente – dichiara il sindaco Giuseppe Lanzara – è il segno che stiamo percorrendo la strada giusta: servizi efficaci, sensibilizzazione continua e visione per una città moderna e sostenibile». «Questo risultato – aggiunge il consigliere con delega all’Ambiente Beniamino Castelluccio – è frutto di una sinergia tra istituzioni, cittadini e Sarim, che ha interpretato al meglio le esigenze del nostro territorio. La sostenibilità qui è un valore concreto e condiviso».

Le dichiarazioni

Pollica, con le sue frazioni costiere – in particolare Acciaroli – si impone al vertice assoluto tra tutti i comuni costieri della Campania, grazie a una raccolta differenziata dell’80,76% e a un Indice IRE record di 2,74. Un modello esemplare che coniuga efficienza operativa e visione strategica, grazie anche al supporto tecnico e organizzativo di Sarim.

«Acciaroli è la dimostrazione che turismo e sostenibilità possono convivere con successo – afferma il sindaco Stefano Pisani – Questo traguardo è il frutto di una visione di lungo periodo, di una comunità partecipe e della capacità di far sistema. Grazie a Legambiente per aver riconosciuto il nostro impegno».

Palmerino Belardo, Direttore Generale di Sarim, commenta così il risultato: «I risultati ottenuti testimoniano l’efficacia di un modello basato su pianificazione, innovazione e ascolto delle esigenze dei territori. La nostra forza sta nel lavorare in piena sinergia con le amministrazioni locali, costruendo percorsi condivisi finalizzati al miglioramento continuo degli standard di qualità del servizio. Questi traguardi non sono punti di arrivo, ma tappe di un cammino che ci spinge a fare sempre meglio, mettendo al centro l’utente finale attraverso una filiera che rispetta i principi di sostenibilità e responsabilità sociale ed ambientale».

s
TAG:Cilentogolfo di policastroriclaestate 2025
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.