• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ribaltato in Cassazione il verdetto per l’ex Sindaco di Eboli Massimo Cariello

La Cassazione annulla la condanna dell'ex primo cittadino rinviando il caso alla Corte d'Appello di Napoli. Nuovi sviluppi nell'inchiesta per corruzione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Giugno 2025
Condividi

La Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio alla Corte d’Appello di Napoli, la sentenza di condanna a 4 anni e 4 mesi inflitta all’ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello. La decisione giunge nell’ambito di una complessa inchiesta avviata dalla Procura di Salerno che aveva portato alla luce presunti episodi di corruzione nei Comuni di Eboli e Cava de’ Tirreni. Cariello, arrestato nel 2020 e sottoposto a oltre un anno di arresti domiciliari, era stato condannato in primo grado a 6 anni e 4 mesi di reclusione, pena poi ridotta in appello. La riduzione della pena in secondo grado era stata influenzata anche dalla recente riforma del governo Meloni che ha abolito il reato di abuso d’ufficio, una delle accuse inizialmente contestate all’ex primo cittadino.

Le accuse e il ruolo delle intercettazioni

Al centro della vicenda giudiziaria vi sono presunte irregolarità in un concorso pubblico indetto dal Comune di Cava de’ Tirreni. Secondo l’accusa, il concorso sarebbe stato “pilotato” per favorire la figlia del consigliere comunale di Eboli, La Brocca, e un altro candidato ritenuto vicino a Cariello. Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza con l’ausilio di un trojan installato sul cellulare dell’ex sindaco, avrebbero rivelato una conversazione ritenuta cruciale. Questa conversazione, avvenuta davanti a un bar di Eboli tra Cariello e Francesco Sorrentino, dirigente del Comune di Cava, avrebbe riguardato non solo il concorso (successivamente annullato) ma anche questioni relative alla gestione del Consorzio Farmaceutico e il trasferimento di dirigenti comunali.

Lo scambio di favori e la posizione della difesa

La Procura sostiene che Cariello avrebbe chiesto a Giuseppe Sorrentino di favorire la figlia del consigliere La Brocca nel concorso per istruttore amministrativo del Comune di Cava. In cambio, l’ex sindaco si sarebbe impegnato a non nominare una persona sgradita a Sorrentino come presidente del Consorzio Farmaceutico, di cui quest’ultimo era direttore generale. La difesa, rappresentata dall’avvocato Cecchino Cacciatore, ha sempre contestato fermamente la ricostruzione accusatoria, sostenendo che le intercettazioni sarebbero state “frammentarie e decontestualizzate”. Nonostante in appello il procuratore generale Ersilio Capone avesse chiesto la conferma della condanna, la riforma Nordio ha inciso sul verdetto finale.

Il percorso giudiziario e le prossime tappe

La decisione della Cassazione accoglie il ricorso presentato dalla difesa di Cariello, annullando la sentenza con rinvio. Il procedimento, che ha già coinvolto svariati magistrati, dovrà ora essere riesaminato dalla Corte d’Appello, la quale dovrà attenersi alle indicazioni fornite dalla Suprema Corte. Per conoscere le motivazioni dettagliate che hanno portato all’annullamento, sarà necessario attendere il deposito della sentenza della Cassazione. Questo nuovo sviluppo riapre una pagina importante di un’inchiesta giudiziaria che ha avuto un forte impatto sulla politica locale salernitana

TAG:eboliex sindaco di ebolimassimo cariellopiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.