Attualità

Riapertura della strada del Mingardo: «una soluzione sicura dopo mesi di polemiche»

La strada riaperta in vista del ponte del 2 giugno. Alfieri a Camerota plaude agli interventi di messa in sicurezza disposti dal sindaco Scarpitta

Maria Emilia Cobucci

1 Giugno 2023

«Credo nella piena legittimità degli interventi effettuati sul Mingardo. Adesso abbiamo un tratto di strada più sicuro. Le chiacchiere e le polemiche stanno a zero. Qua oggi parliamo di fatti». Il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, oggi a Marina di Camerota, ha sostenuto la piena legittimità degli interventi effettuati sulla strada del Mingardo. Alfieri ha sottolineato che la strada è ora più sicura e che è tempo di concentrarsi sui fatti anziché sulle polemiche. Questa riapertura è di grande importanza per il Comune di Camerota, poiché la strada del Mingardo è un’importante arteria di collegamento per la frazione costiera di Marina di Camerota.

Un pericolo superato grazie alla sinergia tra Ente Provincia e Comune di Camerota

Franco Alfieri ha espresso il suo apprezzamento per il Sindaco Mario Scarpitta, elogiandolo per il suo coraggio, la sua audacia e il “suo amore dimostrato per la comunità“.

Ha affermato che il Sindaco “è riuscito a superare la difficile situazione di isolamento del Comune durante la stagione estiva. Alfieri ha attribuito il merito della risoluzione del problema alla sinergia tra l’Ente Provincia e il Comune di Camerota”, sottolineando che la strada del Mingardo è finalmente riaperta.

Polemiche e lavori di messa in sicurezza

La riapertura della strada del Mingardo è stata accompagnata da polemiche riguardanti i metodi utilizzati per la messa in sicurezza del costone roccioso. Tuttavia, il Sindaco Scarpitta ha chiarito che la prima fase dei lavori è stata completata, con la rimozione della vecchia frana. Attualmente, si stanno svolgendo i lavori per la messa in sicurezza dell’area.

Trasparenza e interesse dei cittadini

Il Sindaco Scarpitta ha promesso di chiarire tutte le polemiche pubblicamente, fornendo documenti che dimostrino la trasparenza delle operazioni svolte. Ha sottolineato che durante i mesi di lavoro, nonostante i 75 giorni di sospensione, l’interesse dei cittadini è stato sempre al centro delle attenzioni.

Ha ringraziato tutti gli Enti preposti per il loro impegno nel preservare il bene comune. La riapertura della strada del Mingardo è stata essenziale per evitare l’isolamento del Comune di Camerota, che durante l’estate accoglie circa un milione di turisti.

Una soluzione idonea per garantire la sicurezza

Il Sindaco Scarpitta, infine, ha sottolineato che la procedura di messa in sicurezza del costone roccioso è stata l’unica percorribile dopo aver testato diversi metodi con ditte specializzate. Secondo il Direttore del Lavori e consulente geotecnico Gabriele Petroccelli, gli interventi effettuati sono stati considerati idonei per rimuovere il pericolo.

Uno studio specifico basato su rilievi geometrici e geostrutturali ha escluso tutte le altre opzioni impraticabili. I lavori procedono a pieno ritmo per ridurre al minimo i disagi per i fruitori di questa importante arteria e risolvere l’intera questione nel più breve tempo possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home