Riabilitazione oncologica: un convegno ad Agropoli

Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 18 presso l’hotel Serenella di Agropoli si terrà un convegno sulla riabilitazione oncologica. L’incontro, organizzato dallo studio fisiokinesoterapico equilibrio di Agropoli della
Dr.ssa Eliana Oricchio, viene promosso all’indomani della legge regionale approvata all’unanimità su proposta dell’on.le Tommaso Pellegrino sull’onconutrizione e sull’oncoriabilitazione.

L’iniziativa

Lo Studio fisiokinesoterapoco equilibrio da sempre sensibile all’argomento ed impegnato in prima linea con tutto il proprio staff, ha deciso di dare seguito all’intuizione di Pellegrino, impegnato in prima linea e vero artefice della norma, per promuovere e dare efficacia nel proprio territorio alla nuova realtà legislativa.

Le leggi varate dal consiglio regionale mirano a rafforzare in modo strutturato il percorso di cura del paziente oncologico, introducendo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita, favorire l’aderenza alle terapie e garantire un approccio multidisciplinare e realmente umano alla malattia.

La battaglia contro il cancro non si vince solo con le terapie farmacologiche e chirurgiche, ma anche con la capacità di sostenere il paziente in tutte le fasi del percorso. L’onconutrizione e l’oncoriabilitazione rappresentano due pilastri fondamentali di questo approccio: un’alimentazione corretta e un percorso di riabilitazione adeguato migliorano la qualità della vita, riducono gli effetti collaterali delle cure, prevengono complicanze e favoriscono il recupero fisico e psicologico.

Queste leggi sono un segnale forte di attenzione e vicinanza a chi vive una delle prove più difficili della vita. Curare significa prendersi cura: non soltanto combattere la malattia, ma accompagnare la persona con dignità, rispetto e strumenti adeguati.

Oltre all’on.le Pellegrino, all’incontro parteciperanno Gerardo Botti, anatomopatologo già direttore
Scientifico dell’istituto Pascale di Napoli, da sempre impegnato nell’attività di ricerca contro il cancro, la dr.ssa rosa Maria Zampetti dirigente Asp responsabile della promozione della
Salute, la Dr.ssa Maria Consiglia Calabrese presidente dell’ordine dei fisioterapisti di Salerno attivamente impegnata sul tema, la Dr.ssa Eliana Oricchio titolare dello studio fisiokinesoterapico equilibrio organizzatrice dell’evento, la Dr.ssa Stefania Buono biologa Nutrizionista e la Dr.ssa Franca Nobile psicologa e psicoterapeuta.

A moderare l’incontro sarà Ernesto
Rocco direttore della testata giornalistica InfoCilento.

Condividi
Pubblicato da