Attualità

Revoca dei fondi per la bretella: da Simone Valiante un appello alle istituzioni. L’intervista

Valiante, ai microfoni di InfoCilento, ha affermato di aver scritto al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al viceministro, Edmondo Cirielli, al presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo

Alessandra Pazzanese

17 Dicembre 2024

Il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, ha espresso pubblicamente le sue perplessità riguardo alla revoca dei fondi per la realizzazione della bretella di collegamento tra Battipaglia e Agropoli. Valiante, ai microfoni di InfoCilento, ha affermato di aver scritto al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al viceministro, Edmondo Cirielli, al presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo e ai sindaci del territorio per esprimere la sua preoccupazione riguardo alle infrastrutture del Cilento e del Sud della provincia di Salerno.

L’appello

Valiante sottolinea l’urgenza di affrontare la questione, evidenziando come la revoca del finanziamento non sia solo un problema economico, ma anche un segnale di disinteresse verso le necessità del territorio.

«Ho espresso da tempo perplessità sui tempi ed i costi di realizzazione di un’opera come la bretella Battipaglia-Agropoli, ma allo stesso tempo mi sembra singolare che le sorti di un’infrastruttura possano essere legate alla vicenda giudiziaria di una persona, come se realizzare un’opera con fondi pubblici in questa regione, fosse diventata la “concessione” di uomini o donne delle istituzioni e non un normale ed asettico esercizio di attività istituzionali. Siamo, insomma, un po’ ritornati di qualche secolo indietro con la storia», afferma Valiante

Questione dell’Alta Velocità Ferroviaria

Un altro punto cruciale sollevato nella lettera riguarda l’alta velocità ferroviaria, che attualmente esclude gran parte del territorio del Parco Nazionale del Cilento da collegamenti strategici. Valiante propone di considerare compensazioni per il progetto della cosiddetta “strada del parco” e il potenziamento della strada provinciale “Aversana”. Questo approccio mira a garantire che le aree marginalizzate non vengano ulteriormente isolate.

Collaborazione tra Sindaci e Istituzioni

Il sindaco di Cuccaro Vetere esprime fiducia nella possibilità di un dialogo costruttivo con gli altri sindaci della comunità del Parco, sottolineando l’importanza di esercitare una funzione politica che tuteli la dignità istituzionale del territorio.

«Auspico, a tal proposito, che il Presidente del Parco (che ci legge per conoscenza), possa assumere iniziative istituzionali adeguate all’importanza delle questioni da affrontare, in collaborazione con i colleghi sindaci, per esercitare anche quella necessaria funzione politica che richiami tutti noi alla difesa della dignità politica ed istituzionale di questo territorio», conclude Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home