Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, stop ai fondi Pnrr. Villani (M5S): “Avevamo ragione”

La Coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno: “Un progetto sbagliato e superfluo, i fondi vengano utilizzati per la Stazione Vesuvio Est”

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2024

Virginia Villani

“Lo stop deciso dal Cipess ai fondi del PNRR destinati alla bretella autostradale Agropoli-Eboli rappresenta una conferma importante di quanto il Movimento 5 Stelle sostiene da sempre: si tratta di un progetto inutile, non prioritario e potenzialmente dannoso per il nostro territorio. Questa decisione è un passo fondamentale per evitare sprechi e orientare le risorse pubbliche verso interventi realmente utili e sostenibili. Il nostro territorio non ha bisogno di nuove colate di cemento, ma di opere che rispondano alle necessità effettive della comunità e siano rispettose dell’ambiente. Questo stop deve servire da lezione per il futuro”, dichiara Virginia Villani, Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle a Salerno.

“Fondi vengano utilizzati per la stazione Vesuvio Est”

“Questi fondi, ora disponibili, potrebbero essere riassegnati per la realizzazione di un’opera infrastrutturale cruciale che aspettiamo da anni: la Stazione Vesuvio Est. Una struttura che interessa un bacino di utenza di quasi 800.000 abitanti e che sorgerebbe nel cuore di una delle aree più densamente popolate d’Europa. La realizzazione della stazione rappresenterebbe un volano fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio, oltre a consentire di decongestionare Napoli Centrale e migliorare la viabilità nell’Agro Nocerino Sarnese e nell’area vesuviana. Inoltre, la stazione sarebbe un elemento strategico per il rilancio turistico dell’intero comprensorio.

È bene precisare che, grazie al nostro impegno, siamo riusciti ad ottenere la realizzazione di uno studio trasportistico riguardante la Stazione Vesuvio Est, che ha confermato la forte convenienza dell’investimento, in particolare come nodo di interscambio per le tratte medie e brevi, verso Napoli e Salerno. Siamo in attesa dei risultati finali, ma da quanto emerso fino ad ora, il progetto ha un forte potenziale che non possiamo permetterci di ignorare”, conclude Villani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home