Attualità

Reperti trafugati dall’Antiquarium di Agropoli: caso arriva in Parlamento

«È un sistema che va smantellato alla radice, inammissibile che un sindaco non dia risposte ai suoi concittadini»

Ernesto Rocco

19 Giugno 2023

Antiquarium di Agropoli

Il caso dell’Antiquarium di Agropoli sta assumendo proporzioni molto più grandi di quanto inizialmente previsto. L’interesse dell’onorevole Pino Bicchielli, deputato e vice presidente di Noi Moderati alla Camera nonché membro della commissione Difesa e Antimafia, potrebbe portare il governo a intervenire. Sia il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che l’omologo agli Interni, Matteo Piantedosi, sono stati coinvolti nella vicenda.

L’indignazione dell’on. Bicchielli

L’onorevole Bicchielli esprime la sua profonda preoccupazione riguardo al caso dell’Antiquarium di Agropoli. Egli ritiene che si tratti di un fatto estremamente grave che dei reperti siano stati rubati e che sia necessario fare luce su questa ennesima dimostrazione di “cecità amministrativa e superficialità politica da parte di una certa classe dirigente provinciale”. Secondo l’onorevole, la storia del territorio è stata “ancora una volta violentata, e questo non può essere tollerato”.

La richiesta di smantellamento del sistema

«È un sistema che va smantellato alla radice, inammissibile che un sindaco non dia risposte ai suoi concittadini, inammissibile non aver cura di un bene così prezioso quale l’Antiquarium e ancor più grave non sapere chi, oggi, ha le chiavi di questa struttura che andrebbe valorizzata piuttosto che limitarsi ad inaugurazioni farlocche fingendo che nulla sia accaduto. Andremo avanti perché Agropoli merita di conoscere la verità, l’antiquarium merita di essere difeso – ha aggiunto l’onorevole Bicchielli – Un ringraziamento a chi lotta per la verità».

L’interrogazione

Nell’interrogazione Bicchielli chiede «Se i Ministri interpellati sono a conoscenza della problematica dell’Antiquarium di Agropoli se risulta vero che vi siano stati furti e quale è eventualmente il valore delle opere trafugate e come si intende procedere al fine di restituire a cittadini e turisti questa importante testimonianza della storia della città»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home