Cilento

Reflui in mare ed acqua maleodorante: sigilli ad impianto di un villaggio turistico di Pisciotta

Dopo le segnalazioni dei bagnanti scoperte vasche ormai sature che versavano reflui in un canale e da qui finivano in mare

Maria Emilia Cobucci

14 Luglio 2023

Sequestro Pisciotta

Da diversi giorni alla sala operativa della Guardia Costiera di Palinuro continuavano a giungere segnalazioni di turisti preoccupati per la torbidità del mare, soprattutto in alcune particolari ore del giorno e della notte, accompagnata da aria maleodorante. Ieri l’amara scoperta, dopo alcuni sopralluoghi, durante l’ispezione approfondita dell’impianto di depurazione di un noto villaggio turistico nel Comune di Pisciotta.

Reflui in mare: i controlli

I reflui, provenienti dalle vasche ormai sature, senza subire il necessario trattamento per l’abbattimento della carica batterica, attraverso un canale coperto dalla vegetazione, sarebbero confluiti direttamente in mare.

Su disposizione del Sostituto Procuratore di turno della Procura di Vallo della Lucania, sono immediatamente scattati i sigilli all’impianto, provvedimento necessario a tutelare la salute pubblica dei numerosi bagnanti che in questi giorni affollano il tratto di costa.

La titolare della struttura ricettiva è stata deferita all’Autorità Giudiziaria ed è di quest’oggi la convalida del sequestro.

Il provvedimento

Nelle ultime settimane, inoltre, proprio per dare seguito alle preoccupazioni degli utenti, sono stati diversi i campionamenti richiesti all’ARPAC in altri tratti degli oltre 80km di litorale di giurisdizione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, molti dei quali già effettuati e con esito regolare.

Le attività di verifica, fanno sapere dalla Guardia Costiera guidata dal tenente di vascello Amalia Mugavero, continueranno durante tutta la stagione estiva a tutela dell’ambiente marino e costiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home