• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un suo perché - ha affermato il ginecologo Bruno Torsiello - Noi serviamo un bacino d'utenza abbastanza vasto che va dal Basso Cilento fino a fuori regione"

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 14 Ottobre 2025
Condividi

Si sono riaperte oggi, dopo 40 giorni, le porte della sala parto dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Maria, Francesca, Felicia e Riccardo, sono i quattro bambini venuti alla luce nella mattina odierna tra le lacrime di gioia e l’immenso amore dell’intero personale medico e infermieristico dell’Immacolata reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Immacolata.

Una lunga e dura battaglia che potrebbe terminare il 5 novembre, data in cui il Tar Campania si esprimerà sulla vicenda, ma intanto le partorienti, provenienti anche da fuori regione, sono ritornate ad affollare il reparto di Ostetricia e Ginecologia.

Il commento

“Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un suo perché – ha affermato il ginecologo Bruno Torsiello – Noi serviamo un bacino d’utenza abbastanza vasto che va dal Basso Cilento fino a fuori regione. Siamo ovviamente felici di questa riapertura; anche se temporanea, ma noi saremo sempre pronti, disponibili e rispettosi dei regolamenti. Per il momento siamo qui e stiamo dando prova di poter rispondere a quella che è un’esigenza e una domanda di salute da parte delle donne del Golfo.

Leggi anche:

È Annamaria la prima nata all’ospedale di Sapri dopo la riapertura del punto nascita

Ricordiamoci che oggi è una vittoria di tutti: delle partorienti che hanno manifestato in maniera spontanea e della politica locale e sottolineo locale”. Tanta la gioia che si respiratoria nel reparto tra il personale presente che, nel giro di pochi giorni, è rientrato pienamente operativo. “Non ci poteva essere giornata migliore per questo reparto – ha poi aggiunto la coordinatrice delle Ostetriche Maria Tramontano – Sentire nuovamente i vagiti dei bambini, le partorienti nel reparto mi riempie il cuore di gioia.

Dopo i miei figli, questa è per me la soddisfazione più bella. Siamo davvero felicissimi. Aspettiamo tutte le partorienti a braccia aperte per far vivere il nostro Punto Nascita. Il mio augurio è che nascano ancora tanti bambini proprio qui a Sapri”.

TAG:Cilentogolfo di policastroimmacolata di sapripartipunto nascita
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
8 commenti
  • Vincenzo Notaro ha detto:
    14 Ottobre 2025 alle 18:45

    Tantissimi auguroni

    Rispondi
  • Loretta Lembo ha detto:
    14 Ottobre 2025 alle 17:15

    Tanti auguri sono felicissima.

    Rispondi
  • Caterina Salamone ha detto:
    14 Ottobre 2025 alle 17:14

    ❤️

    Rispondi
  • Angela Serva ha detto:
    14 Ottobre 2025 alle 17:02

    ❤️

    Rispondi
  • Angela romano ha detto:
    14 Ottobre 2025 alle 16:57

    Tantissimi auguri a tutte

    Rispondi
  • Marianna Caputo ha detto:
    14 Ottobre 2025 alle 16:55

    Quanto il propio lavoro si fa con passione e amore reparto ginecologia di sapri il numero uno ❤️

    Rispondi
  • Giuseppina Laino ha detto:
    14 Ottobre 2025 alle 16:47

    Mari sei unica

    Rispondi
    • Assunta Giaquinto ha detto:
      14 Ottobre 2025 alle 17:41

      Giuseppina Laino che brava davvero sempre dolcissima

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.