Attualità

Punto nascita a rischio chiusura, assemblea straordinaria a Sapri: “la lotta non si ferma”

Il Comitato di Lotta ha deciso di scendere nuovamente in campo per scongiurare la chiusura del punto nascita dell’ospedale

Maria Emilia Cobucci

11 Marzo 2023

Un’assemblea straordinaria, convocata dal Comitato di Lotta, si è tenuta questo pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri. L’argomento che ha tenuto banco, e che da tempo ormai investe il Golfo di Policastro e il Basso Cilento, è quello del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata”.

Punto nascita, il rischio chiusura

Da mesi la notizia di una imminente chiusura del Punto Nascite tiene con il fiato sospeso l’intero territorio.

Una chiusura che sembra essere ancora più certa dopo le dichiarazioni rese dal Governatore De Luca in visita lo scorso mercoledì a Roccagloriosa. Motivo per quale il Comitato di Lotta ha deciso di scendere nuovamente in campo, come già accaduto in passato, per decidere quali strategie utilizzare per scongiurarne la definitiva chiusura.

Una riunione che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini ma anche di diversi Sindaci del territorio: tra questi Antonio Gentile, Manuel Borrelli, Francesco Giudice, Giampiero Nuzzo e Francesco Bianco. Ma anche esponenti del gruppo politico SiAmo Sapri, il sindacalista Mimmo Vrenna e il segretario regionale dell’Italia del Meridione Gianfrancesco Caputo.

L’incontro

Un incontro dal quale è emersa la piena volontà di lottare per il mantenimento attivo del Punto Nascite e di difendere la dignità del territorio.

Da più parti si è fatta strada la necessità di agire e di non rimanere inermi per garantire la sopravvivenza dell’intera area. Ma non solo.

Secondo quanto affermato dal Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli, la Regione Campania è pronta a presentare una nuova deroga da sottoporre al Ministro della salute Orazio Schillaci per perorare la causa del Punto Nascite di Sapri. E in tema di deroghe il Comitato di lotta, con il supporto dei Sindaci, si è detto pronto anch’esso ad elaborare una deroga dettagliata e minuziosa, da presentare agli organi competenti, che evidenzi la necessità di mantenere attivo il Punto Nascite di Sapri per scongiurarne la chiusura.

Una deroga quest’ultima che evidenzi tutte le criticità e le difficoltà orografiche che interessano il territorio.

La lotta non si ferma – ha dichiarato il presidente del Comitato di Lotta Luciano De Geronimorimaniamo in uno stato di agitazione permanente per difendere il nostro diritto alla salute e tutelare il nostro territorio” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home