• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Luglio 2025
Condividi
Controlli Guardia di Finanza

Nella serata del 9 luglio, la Questura di Salerno ha dato corso a un’importante operazione ad “alto impatto” nel Comune e nella provincia di Salerno, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e combattere la criminalità diffusa. L’intervento, pianificato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Francesco Esposito, ha coinvolto in maniera congiunta le principali forze dell’ordine.

Sinergia tra Forze dell’Ordine: presidio capillare sul territorio

L’operazione ha visto la collaborazione tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, con l’impiego di equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) e della Squadra Mobile. Le attività hanno garantito una presenza capillare e coordinata, rafforzando la percezione di sicurezza nella popolazione locale.

Risultati operativi: controlli, sequestri e fermo per espulsione

Le azioni condotte hanno portato ai seguenti risultati operativi:

  • 83 persone controllate, tra cui 21 con precedenti di polizia
  • 37 veicoli controllati
  • 1 verbale per infrazione al Codice della Strada
  • Sequestrate 2 sigarette contenenti marijuana

Durante le verifiche è stato identificato e fermato un cittadino marocchino irregolare sul territorio nazionale e con numerosi precedenti per furto in abitazione. “Al termine delle operazioni è stato accompagnato al CPR di San Gervasio per l’espulsione”, hanno confermato fonti ufficiali.

Impegno istituzionale per il contrasto alla criminalità

Con l’operazione “Alto Impatto”, la Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno nella prevenzione e contrasto ai fenomeni delittuosi. “L’azione congiunta mira a garantire ai cittadini tranquillità e un presidio efficace sul territorio”, ha dichiarato la Questura di Salerno, sottolineando l’importanza delle attività straordinarie per la tutela della sicurezza locale.

TAG:controlliSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.