Attualità

Protocolli di legalità firmati per velocizzare la linea “Battipaglia – Potenza – Metaponto – Taranto”

L'iniziativa mira al potenziamento delle infrastrutture e a contrastare i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata in materia di appalti, servizi e forniture pubbliche

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2024

Stazione di Battipaglia

Sono stati sottoscritti, nei giorni scorsi, due protocolli di legalità con Rete Ferroviaria Italiana per la velocizzazione della linea “Battipaglia – Potenza” e della linea “Battipaglia – Potenza – Metaponto – Taranto” che si inseriscono nell’ambito delle iniziative dirette al potenziamento delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari e, nel contempo, mirano a prevenire e contrastare i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata in materia di appalti, servizi e forniture pubbliche.

Gli obiettivi

Le due nuove intese si prefiggono l’obiettivo di innalzare il livello di efficacia dell’attività di prevenzione amministrativa a fini antimafia, sviluppando, in aggiunta agli standard richiesti dalla normativa, ulteriori forme di controllo, scambio di informazioni e procedure che ne garantiscano la trasparenza per contrastare il pericolo di infiltrazioni criminali nella realizzazione dell’opera pubblica.

Gli accordi contengono, altresì, la previsione di una banca dati informatica, costituita e gestita dall’ente aggiudicatore, nella quale saranno raccolti tutti i dati relativi ai soggetti che, a qualunque titolo, interverranno nella progettazione e/o realizzazione dell’opera e le informazioni riguardanti l’attività svolta nei cantieri settimanalmente, in modo da consentire un costante monitoraggio. Nella banca dati – che sarà a disposizione dei gruppi interforze antimafia operativi in tutte le Prefetture – confluiranno informazioni su tutti i soggetti coinvolti, sia nella progettazione sia nella realizzazione dell’opera, comprese quelle contenute nell’anagrafe degli esecutori e nel settimanale di cantiere.

Le intese hanno visto la partecipazione, rispettivamente, delle Prefetture di Salerno, Potenza e di RFI per la velocizzazione della linea “Battipaglia – Potenza” e delle Prefetture di Salerno, Potenza, Matera, Taranto e di RFI per il progetto della linea “Battipaglia – Potenza – Metaponto – Taranto”. Le Prefetture firmatarie, mediante l’istituzione di apposite cabine di regia, effettueranno un esame ed un’analisi congiunta delle specifiche problematiche di rilievo. Saranno sotto osservazione anche regolarità e sicurezza dei lavoratori impiegati dalle ditte coinvolte.

L’accordo

L’accordo prevede, infatti, anche l’istituzione presso le Prefetture di un Tavolo di monitoraggio per il tracciamento dei flussi di manodopera, di cui fanno parte anche la locale Direzione Territoriale del Lavoro e le organizzazioni sindacali di categoria. Prefettura di Salerno Ufficio territoriale del Governo2Il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, all’esito delle sottoscrizioni, ha espresso apprezzamento per le intese raggiunte, auspicando che ulteriori interventi di potenziamento delle infrastrutture per lo sviluppo economico e sociale del Paese vengano portati a termine nella piena legalità e con la prevenzione di tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata, nella consapevolezza che i presìdi di legalità contribuiscono a dare efficienza e maggiore produttività agli investimenti di prioritaria importanza per i territori interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home