Cronaca

Prostituzione, spaccio e furti: la Questura intensifica i controlli nel salernitano

L'operazione ha permesso di individuare e sanzionare soggetti coinvolti nella prostituzione. Ecco l'esito delle attività

Ernesto Rocco

27 Maggio 2023

Polizia

Nel corso dei giorni scorsi, su disposizione del Questore di Salerno, sono stati effettuati servizi straordinari di controllo del territorio. L’obiettivo principale di tali operazioni era contrastare fenomeni di illegalità legati alla prostituzione, allo spaccio di sostanze stupefacenti, ai reati predatori e all’immigrazione clandestina. I risultati ottenuti sono stati significativi e pongono l’accento sull’importanza di tali iniziative.

Controllo nella zona orientale di Salerno e lungo la S.P. 175 Litoranea

Le ultime attività di controllo, condotte dagli agenti dell’Ufficio Volanti della Questura nella zona orientale di Salerno e dagli agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia, si sono concentrate lungo la S.P. 175 Litoranea, interessando i Comuni di Eboli e Battipaglia. Durante questi interventi, sono state sottoposte a controllo 10 cittadine di nazionalità rumena e 2 cittadine di nazionalità italiana, le quali si dedicavano all’attività di prostituzione.

Sanzioni e allontanamento dal territorio

Nei confronti delle cittadine straniere e italiane coinvolte nell’attività di prostituzione, sono state elevate sanzioni amministrative. Contestualmente, è stato emesso un ordine di allontanamento dai luoghi interessati, in conformità con quanto previsto dall’art. 9 della legge nr.48/17 e dalle ordinanze n. 173/2023 del Comune di Battipaglia, nonché dall’art. 61bis del Regolamento vigente nel Comune di Eboli.

Divieto di ritorno nei comuni interessati

Attualmente, si sta procedendo all’attuazione dei provvedimenti di divieto di ritorno per le persone coinvolte nei Comuni di Eboli e Battipaglia. Questa misura mira a impedire loro di ritornare nei luoghi in cui avevano svolto attività illegali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home