Attualità

Proseguono i lavori sul Monte Cervati: associazioni pronte a diffidare il Parco

Associazioni ambientaliste tornano a chiedere lo stop dei lavori per il periodo del fermo biologico

Filippo Di Pasquale

1 Luglio 2024

Monte Cervati

Il Sindaco di Sanza ha del tutto illegittimamente, unilateralmente e arbitrariamente dichiarato terminato il periodo di fermo biologico (cioè la sospensione dei lavori per la costruzione della contestata strada che attraversa l’area protetta, durante il periodo riproduttivo della fauna selvatica) che avrebbe dovuto protrarsi sino al 15 luglio, secondo la Valutazione di Incidenza Ambientale che è parte integrante dei provvedimenti autorizzativi  emanati dall’ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sulla base dei quali l’opera è stata cantierata”. A dirlo le associazioni W il Lupo! Associazione per lo sviluppo locale equo e sostenibile, CAI – Gruppo regionale Campania, Circolo Legambiente Agropoli “Stella Maris”, Italia Nostra – sezione Cilento Lucano.

Nelle settimane scorse le associazioni ambientaliste, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni che attestavano come il cantiere fosse in piena attività, avevano chiesto all’ente Parco di verificare la sospensione dei lavori sul monte Cervati per il “fermo biologico”.

L’ente Parco quindi in data 11 giugno ha scritto al Comune di Sanza invitandolo “a rispettare la prescrizione relativa al fermo dei lavori durante il periodo riproduttivo della fauna selvatica” (dal 1 aprile al 15 luglio).

Il Comune di Sanza risponde all’ente PNCVDA con una nota del 13 giugno in cui comunica che i lavori “sono sospesi dal giorno 10 novembre 2023”.

Una affermazione in evidente contraddizione con quanto si legge nell’ordinanza sindacale di qualche giorno prima con la quale il Sindaco dispone la chiusura della strada di accesso al monte Cervati a partire dal giorno 17 giugno in ragione dell’intensificarsi dei lavori di rifacimento del manto stradale per velocizzare lo svolgimento dei lavori. A questo punto, messo in un angolo dalla nota dell’ente Parco conseguente alla azione delle associazioni ambientaliste, il Sindaco di Sanza emana una nuova ordinanza e ordina la ripresa dei lavori per motivi di sicurezza”.

L’ente Parco, cui è stata trasmessa l’ordinanza non ha, ad oggi, esercitato i suoi poteri sospendendo immediatamente il cantiere e i lavori.

Nelle prossime ore le associazioni ambientaliste invieranno formale diffida all’ente PNCVDA invitandolo ad adempiere al proprio dovere istituzionale sospendendo con effetto immediato il cantiere sul Cervati nonché a verificare eventuali abusi commessi dalla ditta esecutrice dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home