Attualità

Prosegue l’iter per i lavori sulla Sp137 tra Trentinara e Giungano

Prosegue l'iter per la realizzazione dei lavori sulla Sp137, l’arteria che collega Trentinara con Giungano.

Antonio Pagano

18 Agosto 2023

Cartello lavori in corso

Prosegue l’iter per la realizzazione dei lavori sulla Sp137. Nel dettaglio si tratta dell’arteria che collega Trentinara con Giungano. Trentinara ha approvato, infatti, due progetti esecutivi relativi ai lavori di “Consolidamento costone roccioso sovrastante e prospiciente la Sp137 in territorio di Trentinara e Giungano I e II stralcio funzionale”.

Le criticità sulla Sp137 Trentinara – Giungano

L’arteria in questione da tempo richiedeva interventi di messa in sicurezza del costone roccioso adiacente alla carreggiata, più volte soggetta a frane. Una condizione che metteva a rischio gli automobilisti di passaggio. Ecco perché l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Rosario Carione, d’accordo con quella di Giungano, aveva aggiudicato, la progettazione delle opere ad una società con sede a Salerno.

Il progetto

L’importo complessivo del lavori ammonta a quasi 11 milioni di euro; l’Ente ha approvato i due progetti esecutivi di € 5.382.510,52 ciascuno; il Comune potrà ora proseguire l’iter e individuare le fonti di finanziamento per le opere, di concerto con l’amministrazione della vicina Giungano.

Un progetto importante per l’arteria che necessita di interventi immediati considerato che da tempo si verificano crolli di massi, un modo per risolvere e prevenire criticità che sono sempre più frequenti nel comprensorio cilentano. Anche a causa dei cambiamenti climatici, infatti, il territorio va incontro sempre più a fenomeni preoccupanti. Di qui la scelta dei comuni di programmare opere contro il dissesto idrogeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home