Attualità

Promozione oliveti cilentani, Vallo aderisce a itinerario europeo

Vallo della Lucania aderisce all'itinerario europeo "Route of olive tree" per la promozione dell'olio cilentano.

Carmine Infante

22 Luglio 2023

Il comune di Vallo della Lucania ha deciso di aderire all’itinerario culturale del consiglio d’Europa denominato “Route of the olive tree“. Si tratta di un itinerario costituito per tema, ossia data un certo interesse culturale si invitano a collaborare i paesi che hanno in comune la risorsa e desiderano occuparsi della sua tutela. La partecipazione all’itinerario potrà offrire maggiore visibilità alle eccellenze territoriali, infatti, gli oliveti cilentani offrono oli di qualità eccelse.

I dettagli dell’itinerario “Route of the olive tree”

L’itinerario ha preso il via nel 2005. La governance è affidata all’associazione no profit “Le vie dell’olivo” che ha sede in Grecia (altra patria di grandi oli) e precisamente a Kalamata. Per partecipare è necessario stipulare un accordo con tale associazione e versare una quota d’iscrizione. Il comune di Vallo della Lucania ha deciso di partecipar insieme all’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale di cui fa parte. La collaborazione permetterà la divisione della quota d’iscrizione, che dovrebbe aggirarsi sui 50 euro all’incirca per ciascun comune. Tra gli altri aderiranno all’iniziativa Ascea e Perito

L’olio Cilento D.O.P

La presenza di ulivi sul territorio Cilentano ha origini antichissime, intorno al IV secolo a.C, probabilmente ad opera dei Focesi. Che portarono dalla Grecia, la più antica varietà di olivo presente sul territorio: quella Pisciottana, capace di prosperare anche in territori frastagliati e poveri d’acqua. Gli archeologi hanno accertato lo smercio d’olio nei centri di Paestum e Velia. Dunque, fin dagli albori i cilentani si sono dedicati alla produzione di oli di qualità. Distese interminabili di olivi segnano il paesaggio di diversi borghi cilentani. La dedizione nella coltivazione della pianta e la cura nella procedura di estrazione dell’olio ha permesso all’Olio Cilento di ascendere all’Olimpo dei migliori prodotti agricoli del mondo. Sono sei le varietà di olivo accettate per la denominazione D.O.C: Pisciottana, Rotondella, Ogliarola, Frantoio, Salella e Leccino. Anche il padre della dieta mediterranea, Keys, ebbe modo di apprezzare le qualità dei prodotti ottenuti dalla molitura di queste olive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home