Attualità

Progetto “Polis” di Poste Italiane, a Roma presenti anche i sindaci del Cilento

Polis, che coinvolge 7.000 Comuni con meno di 15.000 abitanti, trasformerà gli Uffici Postali in altrettanti sportelli unici dei servizi digitali

Antonio Pagano

30 Gennaio 2023

Una numerosa rappresentanza dei Sindaci del Cilento è intervenuta, questa mattina, a Roma, presso il “Centro Congressi La Nuvola”, alla presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane. Presenti le maggiori cariche dello Stato, tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i sindaci dei Comuni interessati, e i vertici di Poste Italiane.

Il Progetto “Polis”

Il progetto “Polis”, che coinvolge 7.000 Comuni con meno di 15.000 abitanti, prevede di realizzare uno sportello unico in cui saranno erogati una serie di servizi della Pubblica amministrazione ora sparsi tra vari uffici. Nasceranno inoltre 250 sedi per il co-working.

Polis è un progetto da 1,12 miliardi di euro, finanziato con 800 milioni attraverso il piano complementare del Pnrr e per il resto da Poste.

Tra i servizi che saranno erogati: la richiesta di carta identità elettronica, passaporto, certificati di stato civile e anagrafici, autodichiarazioni di smarrimento, denuncia di detenzione e trasporto di armi (gestiti dal ministero dell’Interno); richiesta di riemissione di codice fiscale, estratto conto posizioni debitorie, visura planimetrie catastali, esenzione canone Rai, deleghe soggetti fragili (gestiti dall’Agenzia delle Entrate); certificati giudiziari (ministero della Giustizia); Isee, estratto contributivo, modello Obis per i pensionati, certificazione unica (Inps); rilascio patente nautica, denuncia e richiesta duplicati patente (ministero per le Infrastrutture). Nei Comuni presso i quali saranno realizzati questi sportelli unici basterà recarsi presso l’ufficio postale per poter richiedere questi servizi.

I commenti dei sindaci

Numerosi i sindaci del Cilento intervenuti al progetto che vedrà coinvolti i piccoli comuni.

«Grandissima convention stamattina di Poste italiane spa durante la quale, alla presenza di circa 5000 Sindaci dei piccoli Comuni, è stata evidenziata l’importanza dei comuni per la crescita dell’Italia – commenta il primo cittadino di Alfano Elena Anna GerardoPoste Italiane ha presentato l’ambizioso progetto POLIS con il quale si occuperà di potenziare servizi nei piccoli comuni. È stato emozionante ascoltare gli interventi, tra gli altri, del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dei Ministri Urso e Giorgetti e, in chiusura, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella».

«Con l’implementazione di questo progetto, tutti gli Uffici Postali dei piccoli centri diventeranno punto di accesso privilegiato e di prossimità nel rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione, al fine di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento del digital divide», sottolinea il sindaco di Magliano Vetere Adriano Piano, presente all’incontro.

«Questa mattina si è svolto un importante e interessante evento alla presenza del Capo
dello Stato, per la presentazione del progetto Polis di Poste Italiane a migliaia di
sindaci convenuti da tutta Italia.
Ai sindaci, in tutti gli interventi, è stato riconosciuto con grande enfasi il ruolo
essenziale che svolgono nel rappresentare lo Stato a diretto contatto con i cittadini,
in ogni angolo d’Italia».
Così Raffaele Mondelli, sindaco di Omignano.

«Polis, che coinvolge 7.000 Comuni con meno di 15.000 abitanti, trasformerà gli Uffici Postali in altrettanti sportelli unici dei servizi digitali, che permetteranno ai cittadini di accedere facilmente e rapidamente ai servizi della PA», scrive il vicesindaco di Ceraso Antonio Cerullo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home