Attualità

Progetto AV/AC Salerno – Reggio Calabria: il Sindaco di Santa Marina chiede la modifica del progetto

Progetto AV/AC Salerno - Reggio Calabria: il Sindaco di Santa Marina chiede la modifica del progetto

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2023

Giovanni Fortunato

La società Ferrovie dello Stato Italiano Spa ha approvato il nuovo progetto dell’Alta Velocità della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria, il progetto prevede nello specifico che l’Alta Velocità si innesti direttamente sulla Linea Monte del Vesuvio direzione Roma – Napoli, bypassando l’attuale stazione di Salerno e di Battipaglia, per transitare nel Vallo di Diano e dirigersi, passando per Lagonegro, verso la Ferrovia Tirrenica Meridionale storica di Praia a Mare.

Il progetto

Considerato che la scelta di tale progettualità, pur condividendo l’intenzione di servire le altre aree come quelle del Vallo di Diano e del potentino attualmente prive di una qualsiasi rete ferroviaria, esclude di fatto dall’AV il Cilento e tutto il territorio a sud di Salerno, che da sempre attendono tale servizio quale importante occasione per il decollo del turismo locale.

Le dichiarazioni

Questo tipo di progettualità – spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato – rappresenta anche un’insensata scelta di investimento economico, laddove la realizzazione di una nuova linea ferroviaria, in una conformazione di territorio montuosa quale quello degli Alburni e della Catena Appenninica, sicuramente comporterà uno spropositato impiego di risorse economiche rispetto ad altri possibili tracciati, con tempi di realizzazione triplicati e rischio di conseguenze idrogeologiche imprevedibili. Considerato che le azioni di Governo, tese allo sviluppo tecnologico per l’AV, devono tendere al massimo risultato raggiungibile in termini di finalità, (ridurre i termini di percorrenza tra Roma e Reggio Calabria) e di benefici collaterali (favorire il turismo nelle aree con maggiori potenzialità, conseguire ulteriori investimenti a fronte di una razionalizzazione delle spese generali). Per questo motivo – continua il primo cittadino – ho richiesto agli enti competenti e ai parlamentari Cirielli, Iannone e Pierro, in quanto rappresentanti del nostro territorio e, ovviamente, al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, la modifica del percorso per l’Alta Velocità della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria, per come proposto da RFI, condividendo la soluzione alternativa di un diverso tracciato, con il quale si otterrebbe la realizzazione dell’opera in tempi più brevi, con minore impatto ambientale, basso rischio idrogeologico, rapporto migliore benefici/costi, inclusione dei territori a sud di Salerno altrimenti esclusi, collegamento veloce Aeroporto Costa d’Amalfi – Vallo di Diano – Golfo di Policastro – costa di Maratea. Sono sicuro che questo tipo di tracciato offra la soluzione migliore per tutti i territori interessati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home