InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Producevano liquori denaturati anti-Covid: due società salernitane nei guai
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Taxi sociale
Taxi Sociale: un successo il servizio della Comunità Montana Vallo di Diano
Attualità Vallo di Diano
Ospedale Roccadaspide
Ridimensionamento ospedale di Roccadaspide, Uil: «necessarie soluzioni»
Attualità Cilento
Ospedale di Vallo della Lucania
Ritrovato anziano scomparso a Perito: era arrivato a piedi a Piano Vetrale
Cilento Cronaca In Primo Piano
Ambulanza
Incidente stradale sulla A30: un giovane perde la vita
Cronaca In Primo Piano Salerno e Provincia
Carabinieri
Eboli: spari verso una abitazione. Timori tra i residenti: ora abbiamo davvero paura
Cronaca In Primo Piano Piana del Sele
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Producevano liquori denaturati anti-Covid: due società salernitane nei guai

L'operazione ha portato all'arresto di 12 persone, di cui 3 sono state messe in carcere e 9 ai domiciliari, e al sequestro di beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro

Di Redazione Infocilento 1 settimana fa
2 min. di lettura
Alcool
Condividi

Un’operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla scoperta di un’attività criminale che utilizzava ingenti quantitativi di alcool denaturato importato dall’estero per produrre bevande alcoliche adulterate e contraffatte.

Contenuti
L’operazione della Polizia Ecco cosa è stato scoperto

L’obiettivo era quello di fronteggiare la pandemia da Covid-19, ma il risultato finale era la produzione di bevande contraffatte poi vendute a cantine, distillerie, grossisti e rivenditori al dettaglio tra Campania, Puglia e Calabria.

L’operazione della Polizia

Ha portato all’arresto di 12 persone, di cui 3 sono state messe in carcere e 9 ai domiciliari, e al sequestro di beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro. Tra i beni sequestrati figurano un liquorificio di Giugliano in Campania, una tipografia di Cava dè Tirreni e una casa vinicola di Pagani.

L’indagine, coordinata dal procuratore Antonietta Troncone, ha portato alla luce anche il sequestro preventivo delle imposte evase da 250mila euro. Durante le operazioni di sequestro sono state rinvenute anche bottiglie con la dicitura olio d’oliva, ma che invece contenevano olio di semi.

Ecco cosa è stato scoperto

Le analisi chimiche effettuate hanno rivelato che i liquori prodotti contenevano sostanze nocive tipiche dei disinfettanti, come l’alcool isopropilico e il metiletilchetone, non destinati per l’uso alimentare. Inoltre, è stata scoperta anche la contraffazione di presunto champagne sulle cui bottiglie sono state trovate le griffe false di noti marchi internazionali, anche DOP, ma che invece contenevano solo vino spumante.

L’ispettorato ICQRF del Ministero dell’Agricoltura ha collaborato con la Guardia di Finanza di Napoli per condurre questa operazione e mettere fine a un’attività criminale che metteva a rischio la salute dei consumatori.

La lotta alla contraffazione e all’adulterazione dei prodotti alimentari rimane una priorità per le autorità italiane per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini.

TAG: alcool, guai per società salernitane, Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Incidente Il Codacons denuncia: “troppi incidenti mortali, la strada da fare per la sicurezza è ancora lunga”
Articolo Successivo Auto gara Opportunità per diventare Ufficiali di Gara: ecco il corso gratuito organizzato dall’ACI Salerno
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Taxi sociale
Attualità

Taxi Sociale: un successo il servizio della Comunità Montana Vallo di Diano

Federica Pistone Federica Pistone 21 minuti fa
Ospedale Roccadaspide
Attualità

Ridimensionamento ospedale di Roccadaspide, Uil: «necessarie soluzioni»

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 51 minuti fa
Ospedale di Vallo della Lucania
Cilento

Ritrovato anziano scomparso a Perito: era arrivato a piedi a Piano Vetrale

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla