Cilento

Procura di Vallo della Lucania: Tar accoglie ricorso del magistrato Giuseppe Cacciapuoti

Il TAR Lazio annulla l'esclusione di un magistrato da un concorso per autorelazione eccedente il limite di pagine, chiarendo le regole di ammissibilità

Ernesto Rocco

4 Giugno 2025

Tribunale Vallo

Il TAR Lazio, Sezione Prima, ha annullato la decisione del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) che aveva dichiarato inammissibile la domanda di Giuseppe Cacciapuoti per il ruolo di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. La vicenda ruota attorno all’interpretazione dei limiti dimensionali dell’autorelazione richiesta nel bando di concorso.

I fatti

Il magistrato Giuseppe Cacciapuoti, aveva partecipato alla procedura selettiva per il conferimento dell’ufficio direttivo di Procuratore della Repubblica. La V Commissione del CSM ha dichiarato inammissibile la sua domanda in quanto l’autorelazione allegata, di 16 pagine, eccedeva il limite di 10 pagine previsto dal bando. Di conseguenza, il ricorrente è stato escluso dalla procedura, e il CSM ha deliberato la nomina di Francesco Rotondo.

Il ricorso

Cacciapuoti ha impugnato la delibera del CSM, sostenendo che l’esclusione fosse illegittima per diversi motivi: il ricorrente ha argomentato che il bando prevedeva l’inammissibilità solo per modalità di caricamento e trasmissione errate della domanda o per la mancata allegazione di documenti, non per il superamento dei limiti dimensionali dell’autorelazione. Inoltre ha evidenziato che solo il nuovo Testo Unico sulla dirigenza giudiziaria (approvato il 3 dicembre 2024) prevede espressamente all’art. 35 che i limiti dimensionali dell’autorelazione sono “a pena di inammissibilità della domanda”.

Questa modifica, a suo dire, confermerebbe che la precedente normativa applicabile alla sua procedura non prevedeva tale conseguenza. Non solo. Secondo il magistrato, anche concedendo l’eccedenza, il CSM avrebbe dovuto comunque valutare la domanda, al massimo non considerando le pagine in eccesso, ma non escluderlo dalla procedura: l’esclusione per una causa non espressamente prevista violerebbe il principio di tipicità e tassatività delle cause di esclusione dalle procedure selettive pubbliche.

La Decisione del TAR Lazio

Il TAR Lazio ha accolto il ricorso, ritenendolo fondato. Ha richiamato una precedente sentenza della stessa Sezione, confermata dal Consiglio di Stato (Sez. VII, n. 1673 del 26 febbraio 2025), che aveva affrontato una questione analoga. Queste sentenze avevano stabilito che la sanzione di inammissibilità si riferisce all’utilizzo della procedura informatizzata per la trasmissione della domanda e della documentazione, e non può essere estesa al mancato rispetto dei limiti dimensionali dei modelli allegati al bando.

Implicazioni della Sentenza

La decisione apre la strada a una riconsiderazione della domanda del magistrato Giuseppe Cacciapuoti per il ruolo di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Nel dicembre dello scorso anno è stata deliberata la nomina a Procuratore del magistrato Francesco Rotondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home