Attualità

Prignano Cilento punta alla messa in sicurezza dell’edificio scolastico “Michele del Verme”

L'Ente intende partecipare all'avviso pubblico per la formazione del parco progetti regionale di edilizia scolastica denominato “Scuola viva in cantiere"

Antonio Pagano

8 Giugno 2024

Il Comune di Prignano, guidato dal sindaco Michele Chirico, intende partecipare all’avviso pubblico per lavorazione del parco progetti di edilizia scolastica della Regione Campania denominato “Scuola Viva in Cantiere”. L’Ente candiderà a finanziamento il progetto relativo ai lavori di ” ristrutturazione edilizia mediante adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola “Michele Del Verme” per un importo complessivo di € 1.995.000,00.

L’Avviso, rivolto ai Comuni della Campania, si pone come obiettivo la messa a norma degli edifici scolastici esistenti sul territorio regionale, mediante l’attuazione di interventi integrati riguardanti le componenti edilizie, strutturali ed impiantistiche, finalizzati all’incremento della performance degli edifici e al perseguimento della loro agibilità con conseguente mitigazione dei rischi connessi all’uso e riduzione dei consumi e di emissione di C02.

Il Comune ha ritenuto opportuno e necessario partecipare all’avviso pubblico con un progetto che punta al restyling del complesso scolastico ” Michele del Verme”; le finalità della proposta progettuale , viaggiano nell’ottica della messa in sicurezza dell’edificio garantendo l’incolumità degli alunni e di tutto il personale scolastico, intervenendo su quelle che sono le criticità legate agli eventi sismici. 

Si tratta di interventi che modificano gli edifici per renderli più adeguati alle moderne tecnologieper fronteggiare ad eventi di calamità come terremoti. Un importante progetto che dà la possibilità di provvedere, attraverso i contributi messi a disposizione, per interventi in modo strategico. Si punta inoltre a maggiori risparmi con opere di efficientamento energetico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home