Attualità

Prezzi carburanti: la Guardia di Finanza intensifica i controlli su tutto il territorio nazionale

Prezzi carburanti: la Guardia di Finanza intensifica i controlli su tutto il territorio nazionale

Comunicato Stampa

5 Agosto 2023

Auto Guardia di Finanza

Nell’ambito di una vigorosa azione volta a garantire maggiore chiarezza e correttezza nel settore dei carburanti, la Guardia di Finanza ha recentemente intensificato i propri controlli su scala nazionale. Dal 31 luglio al 3 agosto, i Reparti della Guardia di Finanza hanno operato una serie di verifiche al fine di garantire la trasparenza dei prezzi praticati ai consumatori. L’operazione ha coinvolto un totale di 234 ispezioni, di cui 22 dirette verso gli impianti autostradali e ben 212 rivolte ai distributori presenti sulle reti stradali del paese. Durante questi controlli, sono emerse 240 violazioni delle normative vigenti.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

In 126 casi è stata rilevata l’assenza o l’esposizione errata dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati, mentre in 114 situazioni si è riscontrato un mancato rispetto dell’obbligo di comunicare i prezzi praticati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’impegno della Guardia di Finanza nell’affrontare queste irregolarità è testimonianza del suo ruolo cruciale nella tutela dei diritti dei consumatori e nell’assicurare un ambiente di mercato equo per tutti gli attori coinvolti. Il Tenente Colonnello Gabriele Baron, portavoce della Guardia di Finanza, ha dichiarato: “I risultati di questa operazione dimostrano il nostro impegno costante nell’assicurare la trasparenza economica e nel garantire che i cittadini abbiano accesso a informazioni accurate sui prezzi dei carburanti che utilizzano quotidianamente.”

L’impegno delle Fiamme Gialle sul territorio

Questi sforzi sono parte di una serie di iniziative messe in atto dalla Guardia di Finanza al fine di promuovere la lealtà e la concorrenza nel settore dei carburanti. L’azione mira non solo a sanzionare le irregolarità riscontrate, ma anche a educare i gestori degli impianti e i distributori sull’importanza di rispettare le normative vigenti e di garantire ai consumatori prezzi chiari ed equi.

Le info utili

Per ulteriori informazioni o per richiedere interviste, è possibile contattare il Ten.Col. Gabriele Baron attraverso i seguenti recapiti telefonici: 0644223778 oppure 3204681633. La Guardia di Finanza è disponibile a fornire ulteriori dettagli sull’operazione in corso e sulle misure adottate per garantire la trasparenza e l’equità nel settore dei carburanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home