• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prezzi carburanti: la Guardia di Finanza intensifica i controlli su tutto il territorio nazionale

Prezzi carburanti: la Guardia di Finanza intensifica i controlli su tutto il territorio nazionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2023
Condividi
Auto Guardia di Finanza

Nell’ambito di una vigorosa azione volta a garantire maggiore chiarezza e correttezza nel settore dei carburanti, la Guardia di Finanza ha recentemente intensificato i propri controlli su scala nazionale. Dal 31 luglio al 3 agosto, i Reparti della Guardia di Finanza hanno operato una serie di verifiche al fine di garantire la trasparenza dei prezzi praticati ai consumatori. L’operazione ha coinvolto un totale di 234 ispezioni, di cui 22 dirette verso gli impianti autostradali e ben 212 rivolte ai distributori presenti sulle reti stradali del paese. Durante questi controlli, sono emerse 240 violazioni delle normative vigenti.

L’operazione

In 126 casi è stata rilevata l’assenza o l’esposizione errata dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati, mentre in 114 situazioni si è riscontrato un mancato rispetto dell’obbligo di comunicare i prezzi praticati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’impegno della Guardia di Finanza nell’affrontare queste irregolarità è testimonianza del suo ruolo cruciale nella tutela dei diritti dei consumatori e nell’assicurare un ambiente di mercato equo per tutti gli attori coinvolti. Il Tenente Colonnello Gabriele Baron, portavoce della Guardia di Finanza, ha dichiarato: “I risultati di questa operazione dimostrano il nostro impegno costante nell’assicurare la trasparenza economica e nel garantire che i cittadini abbiano accesso a informazioni accurate sui prezzi dei carburanti che utilizzano quotidianamente.”

L’impegno delle Fiamme Gialle sul territorio

Questi sforzi sono parte di una serie di iniziative messe in atto dalla Guardia di Finanza al fine di promuovere la lealtà e la concorrenza nel settore dei carburanti. L’azione mira non solo a sanzionare le irregolarità riscontrate, ma anche a educare i gestori degli impianti e i distributori sull’importanza di rispettare le normative vigenti e di garantire ai consumatori prezzi chiari ed equi.

Le info utili

Per ulteriori informazioni o per richiedere interviste, è possibile contattare il Ten.Col. Gabriele Baron attraverso i seguenti recapiti telefonici: 0644223778 oppure 3204681633. La Guardia di Finanza è disponibile a fornire ulteriori dettagli sull’operazione in corso e sulle misure adottate per garantire la trasparenza e l’equità nel settore dei carburanti.

TAG:guardia di finanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 15 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.